Il retroscena Meloni cambia rotta: meno missioni all'estero, più politica interna. E studia il taglio delle bollette Dopo tre anni in giro per il mondo la premier cambia strategia: i viaggi internazionali saranno ridotti affinché si possa concentrare su regionali, referendum e politiche Simone Canettieri 13 SET 2025
L'intervista Guido Crosetto: "Salvini esulta contro Macron? Se la Francia è instabile, l'Italia non ha da gioire" Il ministro della Difesa spiega perché la caduta del governo Bayrou e la precarietà della politica francese hanno un impatto negativo sull'ecosistema economico europeo Ginevra Leganza 09 SET 2025
L'editoriale del direttore Fratelli di Balena. Perché il centrismo di Meloni è una delle novità più spiazzanti della politica italiana Ideologia e pragmatismo. Da quando è arrivata al governo, la premier è stata travolta dalla realtà e dalla necessità di costruire compromessi, non solo tra i partiti della sua coalizione ma anche tra le ambizioni del passato Claudio Cerasa 28 AGO 2025
indagine La sorpresa della stabilità italiana Mentre in Francia e Regno Unito si evoca lo spettro del Fmi, i conti di Roma reggono e l’Italia diventa paradossalmente un’isola di affidabilità in Europa. Il rigore dei conti ripaga Meloni e rovescia il confronto con Parigi e Londra Luciano Capone 27 AGO 2025
promesse d'agosto Extraprofitti, pace fiscale, Irpef. La Manovra del centrodestra tra annunci e (soliti) tormentoni estivi Da Salvini e Giorgetti fino a Tajani. In vista della prossima Legge di bilancio è partita la caccia alle risorse mentre crescono gli appetiti dei partiti di maggioranza. Tra bandierine da piazzare, idee ricorrenti (mai realizzate) e qualche tensione all'orizzonte Ruggiero Montenegro 26 AGO 2025
Il colloquio Rampelli (Fdi): "Salvini su Macron ha parlato da capo della Lega, non da vicepremier" Il vicepresidente della Camera sull'incidente diplomatico tra Francia e Italia: "La politica estera è competenza del presidente del Consiglio e della Farnesina, che sulle questioni più rilevanti agiscono con il conforto del capo dello stato" Nicolò Zambelli 25 AGO 2025
Ma Salvini dimentica tutti i “tàcches al tram” che s'è preso da Meloni L’opzione dell’invio di truppe in Ucraina, l’estensione dell’art. 5 della Nato: il vicepremier parla a nuora (Macron) perché suocera (Meloni) intenda. Un’opposizione interna alla maggioranza che su molti temi è stata più volte ignorata o sconfessata Claudio Cerasa 25 AGO 2025
L'editoriale del direttore I dogmatici del mercato e la foresta pietrificata delle banche Le sorprese positive del famoso risiko bancario: le relazioni spericolate tra politica e banche ci sono, ma producono anche buoni risultati. Spunti inattesi tra i numeri di Borsa, le operazioni concluse e il rinnovato dinamismo del settore Claudio Cerasa 23 AGO 2025
il caso Il fantasma di Almasri insegue il governo. Le indagini su un video Alcune immagini diffuse da media arabi mostrano il generale libico uccidere un uomo per strada: il caso si riaccende. Indagano gli 007 di Roma. Per i servizi italiani è del 2021 o 2022 22 AGO 2025
L'editoriale del direttore I diversivi spericolati della destra Dalla giustizia alla carne sintetica, dalla dittatura climatica di Bruxelles al populismo bancario di ritorno. Quando la destra delle scelte coraggiose si nasconde dietro alla destra che rincorre i populismi del passato Claudio Cerasa 22 AGO 2025