L'Italia aderisce al fondo Safe: la svolta sui prestiti Ue per la difesa Per aumentare le spese militari arrivano 14 miliardi in 5 anni, rimborsabili in 45 anni, senza toccare il Patto di Stabilità. La decisione nell’ultimo vertice di governo, sotto la pressione delle scadenze europee e del contesto internazionale. Tensioni interne e sfide economiche Enrico Cicchetti 30 LUG 2025
verso nuove intese commerciali Perché Fitto spinge il governo a una svolta rapida sul Mercosur "Sì all'accordo commerciale con il Sud America", la moral suasion del Commissario europeo sull'esecutivo. L'Europa può rispondere ai dazi di Trump non con i controdazi, ma aprendo i mercati europei Luciano Capone 25 LUG 2025
Editoriali Separare le carriere non è di destra Una riforma sacrosanta che la sinistra ha regalato agli avversari. Il caso del 2019 Redazione 23 LUG 2025
la situa I test su cui misurare il coraggio del governo Il governo Meloni ha tagliato il traguardo dei mille giorni. Ci sono tre problemi urgenti che l'esecutivo deve affrontare Claudio Cerasa 19 LUG 2025
il bilancio Disastro su competitività e welfare, successi su conti e stabilità. I mille giorni di Meloni Trascorso un periodo sufficiente per un giudizio complessivo, emergono solidità istituzionale ma criticità economiche. Il governo ha dimostrato di avere il controllo dei conti pubblici, ma anche di aver perso molte occasioni Oscar Giannino 18 LUG 2025
i dati di youtrend Mille giorni di governo Meloni: ecco i ministri meno apprezzati. Il sondaggio Il 62 per cento degli intervistati esprime un giudizio negativo sull'andamento dell'esecutivo. Giudizi positivi sull’inasprimento delle leggi su femminicidio e violenza domestica, e anche l’eliminazione del reddito di cittadinanza. Salvini il ministro che ha lavorato “peggio” Redazione 16 LUG 2025
L'intervista Perego (FI): “Dazi? Trattare a testa alta. Il Mercosur può essere fondamentale per l'Ue" Il sottosegretario alla Difesa: "Condividiamo la posizione della Commissione Ue. Un accordo equo è ancora possibile, evitando una guerra commerciale. Non possiamo accettare misure che colpiscano le nostre imprese in modo sproporzionato. Nel frattempo bisogna diversificare e aprire ad altri mercati" Ruggiero Montenegro 15 LUG 2025
La lettera Golden power e banche, dopo il Tar lo scontro si allarga all'Europa La Commissione europea afferma che il provvedimento con cui il governo ha imposto le prescrizioni a Unicredit (sull'ops su Banco Bpm) potrebbe violare le norme Ue sulle concentrazioni e il diritto comunitario. Salvini attacca Bruxelles mentre scricchiola il disegno strategico di Palazzo Chigi Mariarosaria Marchesano 14 LUG 2025
il girotondo Mille giorni di governo Meloni: “Li rivoti?”, “sì, e invece no” Sanità, trasporti, migranti. Cosa conta per chi ha votato la premier senza essere un elettore di destra: "In effetti non lo so se li rivoto” Flavia Fratello 14 LUG 2025
il girotondo Mille giorni di governo Meloni: estremismi smorzati e responsabilità, i cittadini se ne sono accorti Prudenza fiscale, credibilità internazionale e occupazione in crescita: i dati raccontano un bilancio meno divisivo di quanto si creda. Così la premier ha consolidato il quadro economico e il posizionamento internazionale dell’Italia Giovanni Tria 14 LUG 2025