l'analisi Autodazi che? Cosa non torna su un numero reso celebre da Draghi Contro il mantra delle barriere interne all’Unione europea pari al 44 per cento. Sono i golden power il vero ostacolo a un mercato Ue più integrato Lorenzo Bini Smaghi 26 LUG 2025
l'analisi Due esperti spiegano cosa teme l'Ue nel risiko di Italia e Spagna L’Unione europea vuole regole uguali per tutti: Italia e Spagna rischiano sanzioni per aver ostacolato fusioni bancarie. L’uso politico del potere statale mina l’ordinamento comunitario e l’unione dei mercati. Parlano Mariangela Di Giandomenico e Paolo Scarduelli Mariarosaria Marchesano 22 LUG 2025
golden power Il monito della Commissione Ue al governo sul caso Unicredit I governi nazionali possono agire a tutela degli aspetti economici connessi con la sicurezza nazionale, ma nel rispetto dei principi generali del diritto dell’Unione europea. In particolare della proporzionalità. Il giudizio di Bruxelles e due paradossi Giacinto della Cananea 15 LUG 2025
La lettera Golden power e banche, dopo il Tar lo scontro si allarga all'Europa La Commissione europea afferma che il provvedimento con cui il governo ha imposto le prescrizioni a Unicredit (sull'ops su Banco Bpm) potrebbe violare le norme Ue sulle concentrazioni e il diritto comunitario. Salvini attacca Bruxelles mentre scricchiola il disegno strategico di Palazzo Chigi Mariarosaria Marchesano 14 LUG 2025
la sfida La Commissione Ue contesta al governo l'uso del golden power sull'ops Unicredit-Banco Bpm Bruxelles sempre più preoccupata delle tendenze sovraniste dei governi in campo bancario. Da questo la decisione di chiedere all'Italia di ritirare il golden power. La lettera in cui si chiede la revoca delle prescrizioni imposte a Unicredit Mariarosaria Marchesano 08 LUG 2025
Editoriali Meloni e Sánchez, gemelli di banca Prescrizioni di Madrid su BBVA-Sabadell, come Roma su Unicredit-Bpm: i due premier condividono un uso un po’ disinvolto del golden power sulle operazioni bancarie. Una deriva pericolosa per l'Unione bancaria e l’integrazione dei mercati dei capitali Redazione 25 GIU 2025
Risiko e diplomazia Le due strategie del governo per una svolta su Generali e Bpm La carta del Golden Power su Nataxis e il sostegno alla campagna tedesca di Orcel. Pedine in movimento. Gli esposti alla Consob Mariarosaria Marchesano 21 GIU 2025
Cortocircuiti italiani I tre fronti di Orcel tengono in ostaggio il risiko bancario La battaglia tedesca con Merz, il passo indietro possibile su Bpm e poi Generali. Cercasi una strategia. Il Mef tra pressioni e silenzi Stefano Cingolani 12 GIU 2025
l'acquisizione La storia di Prima Assicurazione spiega i due pesi del governo sul risparmio “protetto” Non è non è una compagnia assicurativa in senso tecnico, ma anche in questa vendita (dove i pretendenti sono esteri) c'è in ballo il risparmio degli italiani. Resta da capire se l'esecutivo imporrà delle prescrizioni come ha fatto per Unicredit su Banco Bpm Mariarosaria Marchesano 07 GIU 2025
politica e autorità Il caso Savona e la relativa indipendenza della Consob dal governo Lo scontro tra Consob e governo sull'esercizio del golden power riaccende la storica tensione tra potere esecutivo e autorità indipendenti, un modello fragile e sempre più eroso Alfredo Macchiati 30 MAG 2025