Scrittori in Giro Il Giro d'Italia secondo Indro Montanelli Il giornalista, in carovana nel 1947 4 nel 1948, intuì che la corsa rosa era una chiave di lettura dell’Italia, e i corridori una chiave di interpretazione degli italiani Marco Pastonesi 21 MAG 2024
in salita Giro d'Italia, tutto il rosa delle Dolomiti Sono i luoghi che appartengono di più al Giro, montagne contro il pensiero dominante 20 MAG 2024
diario dal Giro Il viaggio del Giro d'Italia raccontato da Domenico Pozzovivo e Giulio Pellizzari Il più giovane e il meno giovane della corsa rosa, nel secondo giorno di riposo, ci raccontano il bello e il brutto (c'è?) delle prime quindici tappe Marco Pastonesi 20 MAG 2024
Giro d'Italia - Parole a chilometro Giro d'Italia, quello di cui aveva bisogno Tadej Pogacar La maglia rosa vince la 15esima tappa in cima al Mottolino dopo un'esplorazione, solo al comando, ad alta quota di una quindicina di chilometri. La Manerba del Garda - Livigno (Mottolino), 222 chilometri, in 222 parole 19 MAG 2024
Giro d'Italia - Parole a chilometro Giro d'Italia, Filippo Ganna questa volta ha sorriso Il corridore italiano ha vinto la seconda cronometro del Giro d'Italia. La quattordicesima tappa, la Castiglione delle Stiviere-Desenzano del Garda, 31 chilometri, in 31 parole 18 MAG 2024
Giro d’Italia - Parole a chilometro Jonathan Milan sventa il golpe del vento Il vento trasforma una tappa scontata in un lungo inseguimento al tentativo di rivolta della banda Ineos. Il racconto della tredicesima tappa, la Riccione-Cento, 179 chilometri, in 179 parole. 17 MAG 2024
Scrittori in Giro Il Giro d'Italia annusato e raccontato da Dino Buzzati Era il 1949 e lo scrittore bellunese aveva quasi 43 anni quando salì sull’auto del “Corriere” e si unì alla carovana dei giornalisti e dei “suiveurs” al seguito della Corsa rosa Marco Pastonesi 17 MAG 2024
Giro d’Italia - Parole a chilometro L'esplorazione della redenzione di Julian Alaphilippe LouLou cercava il suo giorno in più, una nuova primavera. L’ha trovata per ostinazione personale, un’avventatezza ciclistica lunga centotrentotto chilometri, molti pedalati in simbiosi con Mirco Maestri. La Martinsicuro-Fano, 193 chilometri in 193 parole 16 MAG 2024
Scrittori in Giro L'Italia del Giro d'Italia di Anna Maria Ortese La scrittrice fu la prima (ma non sarebbe stata certo l’unica) donna ad accompagnare la corsa rosa. Il Tour de France aveva accolto la prima inviata l’ultima tappa, la Dunkerque-Parigi, dell’edizione 1913: era Colette, scriveva per il quotidiano “Le Matin” Marco Pastonesi 16 MAG 2024
Giro d'Italia - Parole a chilometro Jonathan Milan tra i bisonti d'Abruzzo Il velocista italiano vince l'11esima tappa fel Giro d'Italia, secondo successo nella corsa rosa. La Foiano di Val Fortore-Francavilla al Mare, 207 chilometri, in 207 parole. 15 MAG 2024