Una moda antistorica è un grande rischio Lo show celebrativo di Giorgio Armani, le molte sfilate di una stagione milanese “estate 2026” senza particolari novità, troppe “riletture” e la necessità che marketing e merchandising si facciano finalmente da parte. Più che di “codici rispettati” e di rivedere gli Ottanta tanto sexy di Versace, abbiamo bisogno di idee nuove. A prezzi accettabili Fabiana Giacomotti 29 SET 2025
GranMilano Il “diavolo” Braghettone, Brera e quell'incontro mancato con Armani Le riprese del "Diavolo veste Prada 2" avrebbero dovuto includere la mostra celebrativa del grande stilita italiano e la grande sfilata per il cinquantesimo anniversario della maison. I piani sono stati dolorosamente cambiati Fabiana Giacomotti 20 SET 2025
Terrazzo Nero Armani: i necrologi per lo stilista come il Grande Romanzo Lombardo mai scritto Cosa dice di noi la dipartita dello stilista, tra "selfie col morto", social, e soprattutto i cari vecchi necrologi di carta Michele Masneri 09 SET 2025
Terrazzo Giorgio Armani, Aldo Rossi e Santa Rosa Se di Armani non sono ancora emerse connessioni simboliche con la data della morte, su Rossi la questione è più complessa perché ha mantenuto lungo il suo percorso un profondo legame con la sfera religiosa Jacopo Costanzo 09 SET 2025
il video Il saluto composto e commosso di Milano a Giorgio Armani Oggi e domani la camera ardente per il grande stilista. Tanta gente comune e dipendenti del gruppo. Tra gli altri il sindaco Beppe Sala, Donatella Versace e John Elkann Francesco Cocco 06 SET 2025
L'editoriale dell'elefantino Armani non poteva morire in pace, la guerra celebrazionista è una bolgia di chiacchiera tra paradiso e inferno Il diritto negato a Re Giorgio, sommerso da un overtourism funebre fatto di eulogie stanche, applausi fuori luogo e biografie collettive. Perché esagerare stanca anche la memoria Giuliano Ferrara 06 SET 2025
teledetox L'Armani raccontato da Scorsese deve più alla mamma che a Milano “Made in Milan” è molto più di un ritratto commerciale commissionato da Armani. E’ un’elegia urbana, una dichiarazione d’amore bisbigliata: “Isola tranquilla per me e gli amici più stretti” Andrea Minuz 06 SET 2025
l'uomo e la città Ci mancava la morte di Giorgio Armani nell'estate terribile di Milano Per la morte dello stilista lunedì sarà lutto cittadino in una città che non ama i funerali. Vite parallele con Valentino, che pure partì dal nord e conquistò l’America (passando però da Roma) Michele Masneri 05 SET 2025
non solo moda Cosa ha fatto Giorgio Armani con lo sport italiano, e perché ringraziarlo Ha salvato il basket a Milano, prima sponsorizzando e poi acquistando l’Olimpia nel 2008, ha firmato le divise dei nostri atleti olimpici e della nazionale di calcio Umberto Zapelloni 05 SET 2025
moda Dal maggiolino venduto per aprire l'azienda fino al successo. Storia dell'epopea di Giorgio Armani Innovatore e individualista, ha rivoluzionato lo stile con semplicità ricercata, fiuto per il mercato e una gestione imprenditoriale ferrea. Ora la successione deciderà il futuro dell’impero Stefano Cingolani 04 SET 2025