un foglio internazionale L'impero del sole calante Il Giappone, che si credeva potente e in pace, ora si scopre vulnerabile e disarmato. Una lezione fondamentale per l’occidente. Un articolo di Nicolas Baverez 11 AGO 2025
La mostra Folclore e quotidianità, vita interiore e storia universale nell'opera di Shigeru Mizuki Il maestro che fece rivivere storie e personaggi dell'antica cultura popolare giapponese. Allo sconfinato universo creativo del mangaka è dedicata la mostra antologica (la prima in Italia) "Mondo Mizuki, Mondo Yokai" Lorena Evangelista 09 AGO 2025
il libro Voci femminili (e femministe) della letteratura asiatica. Una nuova Irlanda? Il caso di “Butter” di Asako Yuzuki, in cima alle classifiche negli Stati Uniti, in Gran Bretagna e in Francia. La capacità di non cadere nel vittimismo delle autrici nonostante le culture giapponese e coreana estremamente patriarcali Raffaella Silvestri 09 AGO 2025
ottant'anni dalla Bomba atomica La difficile memoria di Hiroshima, la fine della guerra e le nuove minacce Hiroshima lotta per non perdere la memoria: hibakusha in diminuzione, nuova generazione di testimoni e una città ricostruita che riflette sul significato della pace Giulia Pompili 06 AGO 2025
Non solo esercitazioni militari congiunte. L'asse Pechino-Mosca Cina e Russia rinsaldano l’asse militare con le annuali esercitazioni navali nel Mar del Giappone. Tokyo osserva con cautela mentre aumenta la pressione su cielo, mare e Spazio. Lezioni da prendere Giulia Pompili 05 AGO 2025
estate con ester L'apoteosi della delega: il servizio che dà le dimissioni al posto tuo In Giappone paghi qualcuno per dare le dimissioni al posto tuo. Non è burnout, non è ansia: è delega radicale, il vero privilegio moderno. Altro che farcela da soli Ester Viola 26 LUG 2025
l'intesa Accordo Stati Uniti-Giappone: dazi al 15 per cento e investimenti giapponesi in America per 550 miliardi Riduzione delle tariffe sull’export nipponico e apertura del mercato asiatico a prodotti americani. Previsti anche ingenti fondi destinati all'economia statunitense e benefici per l’industria automobilistica. Trump: “È forse l’accordo più importante mai fatto. Creerà migliaia di posti di lavoro” Redazione 23 LUG 2025
le conseguenze dell'aumento dei prezzi Cosa c'entra il cibo con l'ascesa dell'estrema destra, anche in Giappone Il caro riso fa vacillare i governi: in Giappone il prezzo record ha contribuito alla sconfitta elettorale della maggioranza. Crisi simili si sono già viste in India, Filippine, Usa e perfino Russia, dove il costo del cibo diventa tema politico centrale Maurizio Stefanini 21 LUG 2025
dal giappone Così Ishiba tenta di sopravvivere alla spallata dell'estrema destra Il Partito liberal democratico guidato dal primo ministro giapponese è la balena bianca della politica giapponese di cui da tempo si aspetta l’inizio del declino. Finora tutti i tentativi di rottamazione delle vecchie regole politiche non hanno avuto seguito, ma per diversi osservatori questa potrebbe essere la volta buona Giulia Pompili 19 LUG 2025
Tokyo nel pallone Il Giappone e la Corea del sud non sanno più come fare con Trump e i suoi dazi Il secondo round della guerra commerciale colpisce gli alleati più strategici dell’America nell'Indo-Pacifico. Ma il presidente ha mandato una lettera pure alla giunta militare del Myanmar. Disfunzionalità e negoziati impossibili Giulia Pompili 09 LUG 2025