Hamas fa strage di palestinesi: i “cessate il fuoco” e i “Free Gaza” si dileguano Ora c'è la tregua con Israele ma la strage degli innocenti non finisce. Il rapporto del ministero della Salute israeliano presentato alle Nazioni Unite mostra le atrocità che sono state compiute e che continuano Giulio Meotti 25 GEN 2025
dopo l'accordo Chi ha pettinato i capelli degli ostaggi? Le domande e le speranze di un paese che fissa le trecce delle tre donne liberate da Hamas e cerca un messaggio 21 GEN 2025
Il grande assurdo del tornaconto personale di Netanyahu Che le sue mani opportuniste grondino del sangue degli scudi umani di Hamas e degli ostaggi di Hamas fatti morire nei tunnel è un falso madornale. Il premier israeliano non fa ciò che fa per restare al potere, ma (come tutti i veri leader di tutti i tempi) cerca di restare al potere per fare quello che fa 19 GEN 2025
L'editoriale dell'elefantino L’ipocrita pretesa palestinese: prima di chiedere uno stato, serve una classe dirigente Finché non nascerà un potere palestinese ripulito in radice da terrorismo, corruzione e ideologia di annichilimento del nemico sionista, non ci sarà alcuna autorità etica e civile per farsi stato 18 GEN 2025
L'editoriale del direttore All eyes on Hamas. Oltre la tregua, serve ricordare chi è stato l’aggredito e chi l’aggressore Per non tornare al 7 ottobre occorre riconoscere Israele come l’unica potenza del medio oriente in grado di ristabilire linee nette tra democrazia e terrorismo. La vera pace passa da qui: sradicare Hamas, combattere l’Iran 18 GEN 2025
piccola posta Una guerra civile tra israeliani è una prospettiva più minacciosa del confronto col nemico Israele potrebbe rischiare il confronto fra due eserciti interni una volta che il ricordo del 7 ottobre non sarà più rovente per la prigionia dei rapiti. Prepariamoci al futuro 18 GEN 2025
La lista Hamas pubblica i nomi degli ostaggi da liberare. I nomi, le storie e la domanda: chi è vivo? Nella prima fase della tregua, torneranno a casa 33 rapiti tra donne, bambini, anziani e feriti, senza definire nè l'ordine nè chi tra loro sia ancora in vita. E le famiglie attendono i loro cari continuando a tenere il fiato sospeso Fiammetta Martegani 17 GEN 2025
Piccola posta Il cessate il fuoco non è mai "da questo momento esatto". A qualche morto in più non si rinuncia È la storia della dama francese sul patibolo che implora: “Ancora un minuto, per favore, signor boia!”, ma al contrario: c’è un gran raduno di signori del mondo che decidono di abolire la pena di morte, il messaggero arriva al patibolo e il boia implora: “Ancora un minuto, per favore” 17 GEN 2025
i precedenti Jibril, Shalit: tutti gli scambi di prigionieri "sbilanciati" nella storia di Israele Dagli anni Novanta, lo stato ebraico ha rilasciato quasi settemila detenuti per la liberazione e il recupero di cadaveri di suoi cittadini. Nell'ultimo accordo con Hamas ci sarebbero almeno 250 terroristi condannati all’ergastolo e altri 400 a pene fino a 20 anni Priscilla Ruggiero 16 GEN 2025
il dilemma di israele “Non abbandoneremo gli ostaggi”. Intervista a Matti Friedman. “Temo per l’occidente” "Non sono sorpreso, ma deluso dall’esercito. Hamas è stata drammaticamente ferita da Israele, ma funziona ancora come organizzazione terroristica. L'accordo? La gran parte degli israeliani è favorevole". Parla il giornalista e autore di bestseller 16 GEN 2025