appunti L'energia costa troppo alle imprese. Come cambiare registro Il caro energia resta un handicap competitivo per le imprese in Italia, con costi elettrici tra i più alti d’Europa: penalizzate da dipendenza dal gas e oneri sulle rinnovabili, servono strategie e incentivi mirati Carlo Stagnaro 11 AGO 2025
Editoriali Chi ci pensa al nuovo medio oriente In occidente si urla al boicottaggio, invece gli arabi fanno affari con Israele Redazione 09 AGO 2025
l'analisi L'Ue non può importare 750 miliardi di dollari di energia dagli Usa Le richieste di Trump sull'energia sono irrealistiche e non sono sotto il diretto controllo dei governi europei. Gli acquisti americani aumenteranno, ma questo sarebbe avvenuto anche senza un accordo Lorenzo Borga 31 LUG 2025
l'accordo sui dazi La falsa promessa di Von der Leyen a Trump su gas e petrolio La presidente della Commissione ha assunto un impegno abbastanza preciso da compiacere il Potus ma sufficientemente vago per essere vincolante Luciano Capone e Carlo Stagnaro 31 LUG 2025
L'impegno sull'import di energia è il vero problema dell'accordo con Trump L'obiettivo di 750 miliardi di importazioni energetiche è irrealistico e l'ambiguità su quanto sia vincolante consentirà agli Usa di rimettere in discussione il deal in un futuro prossimo Luciano Capone 30 LUG 2025
editoriali Non si torna indietro sul gas russo Eni firma un accordo ventennale con gli Stati Uniti per il rifornimento di gas naturale liquefatto. Un manifesto politico Redazione 17 LUG 2025
Dopo l'attacco usa I timori del governo per i prezzi dell'energia: Pichetto Fratin: “Possibili rincari su gas e petrolio” La guerra in medio oriente e le minacce di un blocco dello Stretto di Hormuz preoccupano per le ripercussioni sul fronte energetico. “L'Italia ha le risorse per sostituire il flusso che verrebbe a mancare. Ma certamente pagheremmo l'aumento del prezzo”, osserva il ministro della Sicurezza energetica. “Il carbone è una riserva aurea, non si può eliminare” Redazione 23 GIU 2025
in Puglia Emiliano non ci aveva capito un tubo: ora vuole il raddoppio del Tap Dopo anni di critiche il presidente della Puglia cambia rotta e appoggia l’espansione del gasdotto, cercando ora vantaggi economici per la regione. La sua legge sul contributo del Tap, però, potrebbe scoraggiare futuri investimenti Annarita Digiorgio 10 GIU 2025
la fotografia Meno gas russo, più sole: cosa ci dicono i dati Terna sull'Italia I dati elettrici di aprile 2025 offrono un ritratto sorprendentemente eloquente dello stato del paese: è in movimento ma non corre e alcuni settori dell'industria arretrano. Aumentano incredibilmente gli accumuli e anche l'export cresce 05 GIU 2025
basta gas russo Il piano europeo per porre fine alla dipendenza energetica dalla Russia: stop entro il 2027 L'Ue vuole slegarsi dalla Russia entro il 2027, vietando nuovi contratti e acquisti di gas. Ma nonostante i progressi, le difficoltà persistono a causa delle opposizioni di alcuni stati membri, come l'Ungheria, che ha bloccato sanzioni su gas, petrolio e nucleare David Carretta 06 MAG 2025