Una Fogliata di libri Galileo Galilei La recensione del libro di Giulio Peruzzi edito da Franco Angeli, 188 pp., 24 euro Maurizio Schoepflin 09 LUG 2025
Cattivi scienziati Come il genoma di un microscopico animale potrebbe regalarci nuovi antibiotici I rotiferi, piccolissimi animali con molte curiose caratteristiche, acquisiscono e modificano il DNA dei microrganismi. Fra i geni di cui si sono impadroniti, ve ne sono molti che servono a produrre antibiotici, di un tipo che potrebbe rivelarsi particolarmente adatto all’essere umano Enrico Bucci 19 LUG 2024
Magazine Il dito medio di Galileo e l'iconografia pubblica dei suoi simili Come e perché nacque il “culto” degli scienziati e delle loro reliquie. Dal santuario di Pasteur al cervello di Einstein Massimiano Bucchi 17 GIU 2024
Così finirà la storia d'amore tra Saturno e Cassini Venerdì la missione della NASA avrà termine con l'autodistruzione della sonda. Gli ultimi dati raccolti però potrebbero aprire a scoperte importanti per i prossimi decenni Paolo Galati 14 SET 2017