berlino I risultati delle elezioni in Germania L’Unione della destra moderata tedesca è il primo partito, l’AfD raddoppia i consensi dall’ultima elezione e si offre a formare una coalizione che non si farà. Gran successo della Linke, grazie alla sua leader appassionata, Heidi Reichennek. Il timore di un nuovo esecutivo a tre partiti, troppo instabile Daniel Mosseri 23 FEB 2025
il voto Elezioni Germania: Merz si appresta a vincere, risultato storico dell’Afd, gran balzo della Linke Secondo le prime proiezioni, la destra moderata è al 28,7 per cento, non un gran risultato ma sufficiente per essere il primo partito. L’estrema destra raddoppia i voti e la Linke va molto oltre le previsioni. Per capire come si formerà il governo bisogna guardare i partiti attorno alla soglia di sbarramento Daniel Mosseri 23 FEB 2025
la scheda La Germania al voto: vademecum per capire le elezioni e i risultati Perché si vota prima, cos’è successo in campagna elettorale e come leggere dell'esito delle consultazioni per capire chi vince davvero Luigi Daniele 22 FEB 2025
Si vota Merz e l'urgenza di curare il male tedesco e quello europeo. Un altro attacco in Germania Alla vigilia delle elezioni, un uomo è stato colpito con un coltello al memoriale dell'Olocausto a Berlino. Il candidato conservatore guida la corsa alla cancelleria ma il paese è diviso tra il bisogno di stabilità e la crescita dell’estrema destra. Le dimensioni contano ma non sempre 21 FEB 2025
L'accordo necessario La Germania al voto: le alleanze accettabili per i conservatori secondo il direttore di Cicero Dall'immigrazione all'energia, fino all'economia e l'azione di stato. “Cdu e Verdi sono in disaccordo praticamente su tutto”, dice Alexander Marguier. Ma per i cristianodemocratici di Merz è necessario sedersi al tavolo delle trattative, per non discutere con l'AfD Luigi Daniele 21 FEB 2025
l'editoriale del direttore Ragioni per studiare Merz in Germania e incrociare le dita Il caso unico al mondo di una destra, quella tedesca, e della sua leadership anti trumpiana, anti putiniana e anti muskiana 20 FEB 2025
Il gelo sopra Berlino Merz sembrava finito dopo il voto con l’AfD, ma la direttrice della Welt ci dice che c’è da fidarsi delle sue promesse "Merz ha detto che se dovesse esserci uno scenario diverso e l’AfD dovesse avere un ruolo di governo, lui lascerebbe il suo incarico. Penso che ci si possa fidare del fatto che, almeno con Merz, il Brandmauer non cadrà”, ci dice Jennifer Wilton. Il tempismo nefasto dei commenti di Angela Merkel e l’effetto zero del sostegno di Elon Musk all'estrema destra 08 FEB 2025
Tilt germania La legge sull’immigrazione voluta da Merz (e dall’AfD) non passa. Tre figuracce Angela Merkel aprì le frontiere della Germania nell’agosto del 2015, il candidato cancelliere dell’Unione Cdu-Csu ha tentato di richiuderle a gennaio del 2025. Ma è finito per franare addosso ai socialdemocratici del cancelliere uscente Scholz e ai Verdi di Habeck Daniel Mosseri 01 FEB 2025
Editoriali La vittoria al veleno di Merz Al Bundestag passa una mozione sulle espulsioni grazie ai voti di AfD. Ma il leader di Cdu deve incassare l’accusa del centrosinistra di aver giocato con il fuoco incrinando il cordone sanitario steso anni fa attorno al partito di estrema destra Redazione 29 GEN 2025
Dazi, industria, immigrazione. I punti d'intesa tra Meloni e Merz A Davos il leader della Cdu, probabile prossimo cancelliere, apre al dialogo con la premier. Dalla minaccia di Trump alla competitività delle imprese, sono molti gli interessi comuni tra Italia e Germania in Europa Luciano Capone e Carlo Stagnaro 23 GEN 2025