la riflessione L'emergenza carceri e atteggiamento di chiusura demagogica del governo Nel passaggio dall’opposizione al governo, Fratelli d’Italia ha moderato il suo profilo su economia e politica estera, ma non sulla giustizia. L’emergenza carceri rivela l’anima più identitaria e demagogica dell’esecutivo Francesco Compagna 06 AGO 2025
Il colloquio Pozzolo: “Le dimissioni di Messina? Per FdI fare il bullo non porterà a niente di buono” “In Fratelli d'Italia c'è un doppio standard di giustizialismo da una parte e di garantismo totalitario dall'altra. Ma buttare a mare la gente soltanto sulla base dei buoni risultati sui sondaggi non mi sembra una strategia politica lungimirante", dice l'ex meloniano, espulso dal partito dopo il caso dello sparo a Capodanno Riccardo Carlino e Ruggiero Montenegro 06 AGO 2025
La lettera Manlio Messina: “Emarginato da FdI. Ecco perché me ne sono andato” “Un atteggiamento che non mi so spiegare. E mi ha convinto che la tutela dell’immagine di Fratelli d’Italia debba, a correnti alterne, sempre prevalere sul principio del garantismo o sul sacrificio dell’interesse del singolo. Ciò che è capitato a me potrà presto accadere a qualcun altro”, scrive l'ex deputato meloniano 05 AGO 2025
L'indiscreto L'incontro segreto fra Calenda e Rosato con Bignami al gruppo di FdI Il faccia a faccia al quinto piano della Camera martedì: il senatore, accompagnato dal suo braccio destro, ha incontrato il capogruppo di Fratelli d'Italia. Tutti i puntini che uniscono Carlo e Giorgia Simone Canettieri 10 LUG 2025
Gran Milano Perché FdI fa la voce grossa su Fiera, ma Fontana non è nato ieri Fratelli d'Italia punta alla guida di Fondazione Fiera per rafforzare il proprio peso in Lombardia, ma Fontana difende uomini e metodi. Sul tavolo diverse candidature, equilibri di maggioranza e la regia silenziosa dei leader nazionali Fabio Massa 26 GIU 2025
A Bruxelles Salis e l'immunità: il centrodestra italiano si divide al Parlamento europeo Fratelli d'Italia e Lega vogliono confermare la richiesta di revoca dell'immunità dell'eurodeputata di Avs, Forza Italia prende tempo. Ma la richiesta deve ancora ottenere il via libera della commissione Affari Giuridici, prevista per la fine dell'estate. Il ritardo è dovuto a turbolenze interne al Ppe Pietro Guastamacchia 17 GIU 2025
Il ritratto Storia politica, familiare di Galeazzo Bignami, il più duro dei duri di Giorgia Meloni La nomina a capogruppo di FdI, lo scontro in Aula con il vicepresidente Mulè, gli anni di Bologna, la tragedia del padre Marcello gambizzato. Cinquant'anni di destra in una famiglia: i Bignami Carmelo Caruso 14 GIU 2025
antimafia elettorale Da Prato a Foggia: il sogno dei partiti è diventato creare nuove procure antimafia per qualche voto in più L'istituzione della Direzione distrettuale antimafia si è trasformata in un trofeo sognato dai partiti per guadagnare consenso sul territorio, a discapito del modello concepito da Giovanni Falcone Ermes Antonucci 07 GIU 2025
il cambio La deputata Naike Gruppioni lascia Italia Viva e passa a Fratelli d'Italia “Giorgia Meloni ha dimostrato di sapere interpretare, oggi più di chiunque altro, il ruolo di guida del centro politico italiano”, dice la parlamentare, che vede nel centrosinistra “troppa confusione e poca direzione” Redazione 05 GIU 2025
i referendum Giorgia Meloni sui referendum dell'8 e 9 giugno: "Vado a votare, ma non ritiro la scheda" La premier rompe il silenzio sul voto ai referendum. Il centrodestra punta sull’astensione per far fallire il quorum, mentre il centrosinistra – soprattutto il Pd – resta diviso su lavoro e cittadinanza Redazione 02 GIU 2025