Gran Milano Perché FdI fa la voce grossa su Fiera, ma Fontana non è nato ieri Fratelli d'Italia punta alla guida di Fondazione Fiera per rafforzare il proprio peso in Lombardia, ma Fontana difende uomini e metodi. Sul tavolo diverse candidature, equilibri di maggioranza e la regia silenziosa dei leader nazionali Fabio Massa 26 GIU 2025
A Bruxelles Salis e l'immunità: il centrodestra italiano si divide al Parlamento europeo Fratelli d'Italia e Lega vogliono confermare la richiesta di revoca dell'immunità dell'eurodeputata di Avs, Forza Italia prende tempo. Ma la richiesta deve ancora ottenere il via libera della commissione Affari Giuridici, prevista per la fine dell'estate. Il ritardo è dovuto a turbolenze interne al Ppe Pietro Guastamacchia 17 GIU 2025
Il ritratto Storia politica, familiare di Galeazzo Bignami, il più duro dei duri di Giorgia Meloni La nomina a capogruppo di FdI, lo scontro in Aula con il vicepresidente Mulè, gli anni di Bologna, la tragedia del padre Marcello gambizzato. Cinquant'anni di destra in una famiglia: i Bignami 14 GIU 2025
antimafia elettorale Da Prato a Foggia: il sogno dei partiti è diventato creare nuove procure antimafia per qualche voto in più L'istituzione della Direzione distrettuale antimafia si è trasformata in un trofeo sognato dai partiti per guadagnare consenso sul territorio, a discapito del modello concepito da Giovanni Falcone 07 GIU 2025
il cambio La deputata Naike Gruppioni lascia Italia Viva e passa a Fratelli d'Italia “Giorgia Meloni ha dimostrato di sapere interpretare, oggi più di chiunque altro, il ruolo di guida del centro politico italiano”, dice la parlamentare, che vede nel centrosinistra “troppa confusione e poca direzione” Redazione 05 GIU 2025
i referendum Giorgia Meloni sui referendum dell'8 e 9 giugno: "Vado a votare, ma non ritiro la scheda" La premier rompe il silenzio sul voto ai referendum. Il centrodestra punta sull’astensione per far fallire il quorum, mentre il centrosinistra – soprattutto il Pd – resta diviso su lavoro e cittadinanza Redazione 02 GIU 2025
in aula Il botta e risposta tra Mulè (FI) e Bignami (FdI) alla Camera: "Deve stare tranquillo". "Lei ha alzato la voce" Tensione a Montecitorio tra il vicepresidente e il capogruppo meloniano, che era intervenuto chiedendo ai parlamentari del Pd spiegazioni a proposito della visita in carcere a Cospito. Il forzista: "Stia sull'ordine dei lavori, non è antipatia ma il regolamento". La replica: "Tende a non guardare quello che succede da questa parte dell'emiciclo" Redazione 21 MAG 2025
il colloquio “Meloni dovrebbe scegliere tra Simion e Merz. E avvicinarsi sempre più al Ppe”. Parla Ricolfi Tra i leader di Germania e Romania, la premier oscilla tra credibilità europea e spinte sovraniste. Il sostegno a figure controverse rischia di incrinare i rapporti con il Ppe, ma serve anche a bilanciare gli alleati interni. Per il sociologo, la direzione è chiara: verso l’Europa dei popolari, ma senza rompere con la base più radicale Francesco Gottardi 21 MAG 2025
L'intervista "Meloni non è stabile, è immobile”. Chiacchierata con Matteo Renzi, l'oppositore non fantasma “L’incantesimo è finito, nelle cancellerie internazionali se ne sono accorti prima di noi. Non siamo più nel gruppo di testa europeo. Eppure non se ne parla, si racconta solo che la premier ha un buon rapporto con Trump”, dice l'ex premier. Controllo sulle redazioni e Golden Power, pessimi segnali. La sinistra che lavora per il governo e il 2027 19 MAG 2025
Il colloquio Calovini (FdI): “Con Merz sinergia totale, lui e Meloni sono i pilastri dell’Ue” Il capogruppo per Fratelli d’Italia in commissione Affari esteri alla Camera ci dice che il legame tra Germania e Italia è sinergico. Sabato l'incontro tra i due leader a Roma: "Al centro il ruolo dei due paesi per raddrizzare gli errori dell'Ue" Francesco Gottardi 16 MAG 2025