editoriali La pista russa, di nuovo. Nel vandalismo antisemita in Francia c'è un metodo già conosciuto Nella notte tra il 30 e il 31 maggio sono stati colpiti il Muro dei Giusti del Memoriale della Shoah, la sinagoga Agoudas Hakehilos e quella di rue des Tournelles e il ristorante Chez Marianne. Alcuni precedenti con lo stesso modus operandi Redazione 10 GIU 2025
Lunga vita all’agenda Macroni Le triangolazioni sull’immigrazione ci spiegano come può nascere l’asse anti lepenista tra Macron e Meloni. Spunti, dopo l'incontro tra i due leader, per provare a capire su quali temi l’Italia e la Francia potranno tentare nel futuro di migliorare i propri rapporti 04 GIU 2025
1931-2025 È morto Pierre Nora, ultimo intellettuale del XX secolo Fu storico, editore, professore: tanti ruoli ricoperti in una vita sola, mantenendo sempre uno stile singolare da una posizione quasi periferica rispetto alle istituzioni che rappresentava. Ci mancherà il suo sguardo originale, eccentrico e libero Marina Valensise 03 GIU 2025
Il caso Ultimo tango a Roma: Meloni riceve Macron. I leader provano a marciare uniti su Ucraina e dazi dopo le eterne liti Alle 18 la visita del presidente francese e poi la cena con le delegazioni a Palazzo Chigi. Nessuno spazio per la stampa. Tanti dossier fra i due paesi. Roma: "Ora collaboriamo". Parigi boccia il lodo articolo 5 per Kyiv 03 GIU 2025
L'intervista "Macron a Chigi? Ha capito che i rapporti tra Francia e Italia sono troppo importanti”. Parla Cirielli Il viceministro degli Esteri esulta per la richiesta dell'Eliseo del bilaterale tra il presidente francese e la premier Meloni che si svolgerà oggi a Roma: "In passato ci sono stati fraintendimenti, ma i nostri due paesi non possono non lavorare insieme" Gianluca De Rosa 03 GIU 2025
l'incontro La convergenza di fondo che Meloni e Macron non possono ignorare Con l'incontro previsto per il 3 giugno si ristabilisce la normalità nei rapporti bilaterali italo-francesi. Il temporaneo blocco delle relazioni ha rappresentato un disfunzionamento paradossale perchè – seppur ci siano delle diversità di approccio su alcuni temi – esiste una grande convergenza in materia di analisi strategica tra le due nazioni Jean-Pierre Darnis 31 MAG 2025
Il Foglio sportivo A Elkann piacciono i francesi Dopo la Ferrari, anche la Juventus si affida a un manager francese per rinascere. L'ad di Stellantis cerca ispirazione oltreconfine, ma i risultati tardano ad arrivare Umberto Zapelloni 30 MAG 2025
Editoriali Strasburgo cancella Israele dalla mappa La sindaca Barseghian celebra il gemellaggio della sua città con il campo profughi di Aida mentre indossa una kefiah e mostra una mappa che nega l'esistenza dello stato ebraico. "Un’umiliazione simbolica”, dice la comunità ebraica francese Redazione 29 MAG 2025
Il caso La carezza di Meloni a Macron: martedì la visita del presidente francese a Roma. Fra dazi e Ucraina Operazione disgelo di Palazzo Chigi: la premier invita il numero uno dell'Eliseo dopo mesi, anzi anni di tensioni. Kyiv sullo sfondo così come le tariffe americane 29 MAG 2025
il caso Chi c'è dietro le copertine false di Charlie Hebdo “Putin non è il nostro direttore”, scrive il settimanale francese dopo aver ritrovato una collezione di prime pagine contraffatte che sbeffeggiano Zelensky 29 MAG 2025