In Francia Il dopo Macron e i raduni variamente partecipati che mostrano i piani per il 2027 Domenica, 6 aprile, tre manifestazioni hanno segnato l’inizio della corsa all’Eliseo: Marine Le Pen difende la sua candidatura nonostante la condanna, Mélenchon raduna una sinistra divisa, mentre Gabriel Attal lancia il suo primo grande comizio Mauro Zanon 08 APR 2025
Il caso “Viva la libertà”. Un inedito di Boualem Sansal, mentre Parigi prova a tirarlo fuori dal carcere algerino “Il regime mi ha dipinto come un diavolo affinché non comprassero i miei libri”, dice lo scrittore dal carcere. La missione del ministro degli Esteri francese, che parla di normalizzazione dei rapporti con Algeri 08 APR 2025
L'anniversario Ecco chi era il vero Casanova, nato 300 anni fa I francesi rendono gloria al grande veneziano, che non era solo una machine à plaisir, ma un letterato dalle molteplici sfaccettature Marco Lanterna 05 APR 2025
In Francia La strategia di Le Pen: volantini, petizioni, ricorso rapido e la piazza Jordan Bardella, presidente del Rassemblement national, lancia su X una raccolta firme in difesa della madrina del sovranismo francese. In ventiquattro ore i sostenitori superano quota 300 mila. Dopo la condanna le tessere al partito sono 10 mila in più Mauro Zanon 03 APR 2025
Il colloquio Dopo la sentenza, la leader del Rn si limita a fare “la martire”. Intervista a Llorca "Ciò che mi ha sorpreso è fino a che punto il clan Le Pen abbia sottovalutato l’affaire", dice l'intellettuale e battitore libero del dibattito delle idee francese. Scettico sulle chance di Bardella alle presidenziali Mauro Zanon 02 APR 2025
Il caso “Reticenza e silenzio da parte del mondo letterario su Sansal”. Missione algerina per Macron Non una parola sulla condanna allo scrittore da parte della New York Review of Books, del Times Literary Supplement e di altre testate. E intanto il presidente francese chiede all'omologo di Algeri "un gesto di clemenza" 02 APR 2025
Francia impietrita Le Pen vuole combattere ma mette a rischio il suo partito e fa un favore a Macron La leader conservatrice sembra voler andare avanti nella lettura trumpiana del processo, accusando i giudici di sostituirsi alla sovranità popolare. Strategia pericolosa sia sul piano processuale sia politico, che rischia di erodere la recente opera di legittimazione di Rn Jean-Pierre Darnis 01 APR 2025
Dopo la condanna Come si organizzano Marine Le Pen e il Rn nella “democrazia giustiziata” di Francia Lo sconquasso politico della Francia tra le speranze di Bardella, la solidarietà degli amici europei e una frode stimata dalla Corte per 2,9 milioni di euro Mauro Zanon 01 APR 2025
L'editoriale dell'elefantino Marine Le Pen, boia di sé stessa La tricoteuse è finita sotto la ghigliottina del giustizialismo. Ma per evitare che i tribunali taglino la testa al popolo o che il popolo tagli la testa ai tribunali (come nel caso Trump) si riveda la lezione del Cav. 01 APR 2025
la sentenza Marine Le Pen condannata per frode: non potrà candidarsi all'Eliseo nel 2027 La leader del Rassemblement National è stata giudicata colpevole di appropriazione indebita per 474.000 euro di fondi europei e dichiarata ineleggibile per cinque anni. I giudici hanno definito il suo coinvolgimento un "sistema" instaurato dal padre Jean-Marie Le Pen Mauro Zanon 31 MAR 2025