dal washington post Macron all'Onu riconosce la Palestina (nonostante le pressioni Usa) "La Francia riconosce la Palestina nel nome della pace". Ecco cosa ha detto il presidente francese nel suo intervento all'Assemblea generale delle Nazioni Unite 23 SET 2025
l'editoriale del direttore Il debito pubblico è abbastanza grande da badare ai populisti È una croce, ma può essere una delizia, uno strumento che costringe al realismo: no alla spesa senza controllo, sì ai vincoli europei. Così i paesi più indebitati, come l’Italia, si sono mostrati più virtuosi degli altri. E, paradosso, anche la Francia ha una chance 22 SET 2025
Editoriali La denuncia di Glucksmann in Francia Il leader di Place Publique e speranza della socialdemocrazia francese vuole emanciparsi dalla gauche radicale filo regimi. Per lui la divisione fondamentale all'interno della sinistra risiede nel "rapporto con la violenza e la libertà" Redazione 20 SET 2025
Bilanci Sguardo oltre lo spread, e a lungo termine, sui casi italiano e francese La convergenza dei tassi d’interesse dei due paesi insegna che qualsiasi aggiustamento rimane fragile se non si basa su un’azione duratura, sia dal lato delle finanze pubbliche sia dal lato della crescita economica Lorenzo Bini Smaghi 20 SET 2025
In Francia Lo sciopero francese è contro “la notte senza fine del macronismo” Il piano di bilancio per il 2026 sembra soltanto un pretesto per scendere in piazza e protestare di fatto contro Macron. "E’ il presidente ad aver provocato questo caos. E tutto quello che sta succedendo in questo momento è il risultato delle sue azioni, non delle mie”, ha detto Mélenchon Mauro Zanon 19 SET 2025
tra Hacker e Fake news Sulla guerra ibrida siamo molto scoperti La Francia intensifica gli sforzi per difendersi dagli attacchi Fimi che arrivano per lo più dalla Russia. L’Italia è indietro 18 SET 2025
In Francia Lecornu non convince i socialisti. Oggi la Francia fa sciopero Il primo ministro francese dovrà risolvere il più intricato rebus di governo degli ultimi anni e affrontare le mobilitazioni dei sindacati, che scenderanno oggi in piazza contro le misure di austerità Mauro Zanon 18 SET 2025
I colloqui La tassa Zucman non risolve il problema del debito francese Promessi 20 miliardi ma saranno solo 5, tra fuga di capitali e meno innovazione. Parlano Gollier e Levy Davide Mattone 17 SET 2025
editoriali I mercati considerano alcune imprese francesi più affidabili dello stato Airbus e L’Oréal si finanziano a tassi inferiori della République. La crisi politica di Parigi spinge i rendimenti dei titoli sovrani sopra quelli di alcuni big privati, innescando un’anomalia rara nelle economie sviluppate Redazione 16 SET 2025
le priorita del Ps Il socialista Faure chiede di far sventolare le bandiere palestinesi in tutte le città francesi Il segretario dei socialisti lancia la proposta in vista del 22 settembre. Quando il presidente Macron riconoscerà la Palestina come stato indipendente in un discorso all’Assemblea generale dell’Onu Mauro Zanon 15 SET 2025