editoriali Il governo Meloni e il termometro dello spread Perché il sorpasso dell’Italia sulla Francia smonta la retorica anti-mercato della destra Redazione 09 LUG 2025
In Francia Così l’Eliseo prova a ostruire il progetto dei Fratelli musulmani Macron convoca un altro Consiglio di difesa e annuncia l’attuazione di nuove misure di “ostruzionismo” sull’islam politico che cresce all’ombra della Torre Eiffel. Ma il rischio di queste iniziative è riflettere l’impotenza generale del sistema 09 LUG 2025
Fumi di Parigi. La sigaretta bersaglio perfetto della censura perbenista In Francia è appena entrata in vigore una legge che vieta di accendersi una sigaretta in tutti gli spazi all’aperto in cui possono esserci minori. Da accessorio identitario dell’intellò a male assoluto da combattere con i divieti Giulio Silvano 07 LUG 2025
algeri Sansal condannato a cinque anni: un verdetto che apre la strada alla grazia La Corte d'appello di Algeri ha confermato la condanna a cinque anni di carcere e 500 mila dinari di multa (circa 3500 euro) per lo scrittore algerino. Ora tutti gli occhi sono puntati sul presidente Tebboune, che il 5 luglio potrebbe concedergli la grazia. L'attesa del governo francese e del mondo intellettuale transalpino Mauro Zanon 01 LUG 2025
energia Nucleare e rinnovabili, in Francia fanno i conti. E in Italia? L'Assemblea nazionale francese chiede uno studio indipendente che confronti l’impatto di diversi scenari in grado di soddisfare il fabbisogno elettrico del paese, includendo tutte le tecnologie decarbonizzate. Si punta a creare materiale per qualsiasi dibattito democratico sul futuro dell’energia, e dovremmo parlarne anche da noi Giuseppe Zollino 01 LUG 2025
editoriali È il giorno del verdetto su Sansal La Corte d’appello di Algeri si pronuncerà sulla sorte dello scrittore franco-algerino. La piccola speranza del Comitato che si batte per la sua liberazione Redazione 01 LUG 2025
editoriali La Francia ha abbattuto droni iraniani diretti a Israele prima del cessate del fuoco L'ha annunciato il ministro della Difesa, Sébastien Lecornu. L’aeronautica militare francese opera dalla sua base in Giordania ed è attraverso quella rotta che i droni si stavano dirigendo verso Israele Redazione 27 GIU 2025
lo scrittore in carcere Sansal rischia di finire i suoi giorni in nove metri quadrati nella Papillon algerina La richiesta del giudice algerino è una condanna a morte per lo scrittore, che ha 75 anni ed è malato di cancro. Il processo surreale e la prigione in mezzo al deserto dove sarà rinchiuso Giulio Meotti 26 GIU 2025
Raddoppiare la pena per Sansal. La criminale richiesta della procura generale algerina Il procuratore della Corte d’appello di Algeri ha chiesto dieci anni di reclusione contro i cinque ai quali era stato condannato in primo grado lo scrittore, che ha 80 anni e un cancro alla prostata: praticamente una condanna a morte. Il verdetto il primo luglio Mauro Zanon 24 GIU 2025
un foglio internazionale La bandiera dell’odio Il vessillo palestinese, promosso dall’Iran e allegramente brandito in Europa, è diventato l’emblema di un’inquietante islamizzazione. L'articolo del Figaro 23 GIU 2025