Editoriali In difesa di Rocco Tanica, bannato per aver criticato Francesca Albanese Nuovi servi del politicamente corretto: cancellare un artista perché ha espresso un giudizio polemico significa dichiarare che alcune figure sono intoccabili. E' l’idea del totem: non puoi nominarlo, non puoi ironizzarci sopra Redazione 03 SET 2025
Il caso Un'estate Albanese. Sanzionata dagli Usa ma ospite ovunque. E ora per la relatrice Onu il battesimo politico con Avs Dopo le sanzioni annunciate dagli Usa, la rappresentante delle Nazioni Unite ha avuto un sovrappiù di esposizione e popolarità. In settimana la presentazione alla festa di Alleanza Verdi e sinistra (per cui si vocifera una candidatura) 02 SET 2025
Editoriali Gli avvocati a lezione da Francesca Albanese Il Consiglio nazionale forense, massimo organismo istituzionale dell’avvocatura italiana, organizza un evento formativo con la relatrice Onu timida con Hamas 27 AGO 2025
Preghiera Nemici della libertà a Bari Il sindaco che esclude Israele dalla prossima edizione della Fiera del Levante forse è antisemita, forse è solo antisionista, in ogni caso odia la libertà economica e pure quella artistica 21 AGO 2025
Non governare ma indignarsi. Per il Pd è pronta la nuova icona da cui ripartire: Francesca Albanese Da Saviano a Papa Francesco, fino alla relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati: così la sinistra all’eterna ricerca di un segretario immaginario delega la propria identità a icone morali, per evitare di fare scelte politiche vere 08 AGO 2025
Editoriali I somari di Francesca Albanese La relatrice speciale Nazioni Unite sui territori palestinesi ci chiede di bandire il “made in Israel”. L'idea, non solo in Italia, è quella di esorcizzare Israele dalla propria vita. No, grazie Redazione 06 AGO 2025
Lettere Qualcosa da sapere su Francesca Albanese prima di farne un santino Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 06 AGO 2025
Il colloquio Lotoro, animatore della comunità ebraica: “Le chiavi di Bari a Francesca Albanese meritano solo indifferenza” Il musicista e ricercatore: "L'onoreficenza alla relatrice Onu? Non soprende. C'è un clima da 1938" Gabriele De Campis 05 AGO 2025
Il Bi e il Ba Perché è sbagliato elevare Israele e Gaza ad astrazione Gaza non c'entra nulla con il precariato e la devastazione dell'ambiente. Innalzare tutto al piano della metafora e del mito significa cedere a quell'incubatore di mostri che è l'accademia, soprattutto quella americana e francese 05 AGO 2025
Il Bi e il Ba Francesca Albanese e quel tic del culto della personalità Passino quelli che difendono la rapporteur per proteggere l'Onu dall'assalto di Trump. Il problema è chi non vede che porta avanti una visione imbevuta del terzomondismo più stantio, che "sta alla questione israelo-palestinese come Alessandro Orsini a quella russo-ucraina" 18 LUG 2025