Lo scenario L'incertezza alla Fed, fra taglio dei tassi e nomine in arrivo Nel giro di otto mesi al massimo la Banca centrale americana, pur indipendente per statuto, sarà fortemente influenzata dalla politica, il che non avveniva dagli anni Settanta. Inutile farsi illusioni, anche la Federal Reserve sarà nelle mani di Trump Lorenzo Bini Smaghi 13 SET 2025
l'analisi Trump può cambiare come vuole i membri della Federal Reserve? Il presidente americano ha tentato di rimuovere Lisa Cook dal board della banca centrale americana senza giusta causa. Questo ha sollevato dubbi di legittimità giuridica e preoccupazioni sull’indipendenza dell’istituzione. Il caso potrebbe sfociare in uno scontro legale e influenzare la fiducia dei mercati Giacinto della Cananea 29 AGO 2025
Yellen e Trump, l'origine fiscale della perdita d'indipendenza della Fed L'ex segretaria al Tesoro ha ragione a indicare il pericolo. Ma una banca centrale non perde la propria credibilità in un giorno: è sempre l’atto finale di un deterioramento del bilancio, su cui l'Amministrazione Biden ha grandi responsabilità Luciano Capone 29 AGO 2025
negli Stati Uniti Trump punta a una Fed sottomessa alla sua “presidenza imperiale” Dopo il licenziamento di Lisa Cook, i segnali allarmanti sui rendimenti dei titoli di stato a lungo termine. L'obiettivo del presidente americano è rovesciare gli equilibri all'interno della banca centrale di qui a febbraio, ma così si rischia una crisi di fiducia nei mercati e nel dollaro Stefano Cingolani 26 AGO 2025
i tre rischi La dignitosa e istituzionale lezione di Powell ai trumpiani Dazi, occupazione, taglio dei tassi. Evitando polemiche, il presidente della Fed ha spiegato la linea della banca centrale e i limiti della politica economica del presidente americano Oscar Giannino 22 AGO 2025
Editoriali Le mani di Trump sulla Fed La perdita d’indipendenza della banca centrale è la via verso l’inflazione e verso una perdita di efficacia della politica monetaria Redazione 21 AGO 2025
Editoriali La Fed lascia i tassi invariati. La sfida di Powell a Trump L’ennesimo atto di indipendenza e ribellione del presidente della Banca centrale americana è destinato a inasprire il conflitto con la Casa Bianca Redazione 30 LUG 2025
La roccaforte Chi è Jerome Powell, il banchiere di cui Trump non vede l'ora di liberarsi Dall’accusa di sperperi edilizi alle pressioni sui tassi: il presidente punta a piegare l’indipendenza della Fed, ma il rischio è destabilizzare mercati e dollaro. Ritratto del banchiere trasversale e dal sangue freddo Stefano Cingolani 26 LUG 2025
rapporti tesi Pur di cacciare Powell dalla Fed, Trump lo accusa di frode. C'entra la ristrutturazione dell'edificio Tra accuse di spese “scandalose”, insulti e complottismi, l’indipendenza della Banca centrale americana e del suo capo finisce nel mirino dei Maga. Le decisioni sui tassi di interesse Giulio Silvano 24 LUG 2025
negli Stati Uniti I due Kevin che Trump ha messo in gara per la guida della Fed Kevin Hassett e Kevin Warsh, il primo è uno dei consiglieri economici di Trump, l'altro è un ex consigliere di George W. Bush ma non fa parte del cerchio dei consiglieri trumpiani. Uno è più telegenico, l'altro è più allineato alle posizioni dell'Amministrazione Marco Arvati 11 LUG 2025