Bandiera bianca Ritratti famigliari agli antipodi Nei giornali di oggi due immagini didascaliche di famiglia: da un lato quella modello e dall'altro l'orrore di un omicidio plurimo per mano di un figlio minorenne. Due realtà che coesistono, anche se dalle foto non sembrano mai incrociarsi Antonio Gurrado 02 SET 2024
Un foglio internazionale La grande carestia demografica è iniziata. Ed è un fenomeno globale Dati alla mano, quello delle culle vuote è un fenomeno che colpisce tutto il mondo, dove il tasso di fertilità si riduce (pur essendo superiore ai decessi). L'unica soluzione è mettere in campo ragionevoli politiche per la famiglia 19 AGO 2024
l'intervista Cosa può fare il governo per la natalità? Parla Roccella “E’ incivile non aiutare una donna che desidera un figlio e abortisce per motivi economici", dice la ministra per la Famiglia. "Schlein? Positiva per il Pd. Il caso Carini? La fluidità di genere crea ingiustizia e violenza nei confronti delle donne" 03 AGO 2024
Butta la pasta, arrivo! Gli attimi di felicità perduti nel piatto Il tempo sprecato a far raffreddare la pizza è il tempo della carrozza che diventa zucca 21 GIU 2024
il figlio Quante famiglie nei sei romanzi del Premio Strega: occhi terribili e gioiosi Gli autori riflettono sul ruolo fondamentale della famiglia nella formazione del carattere e dei valori. Dario Voltolini, Donatella Di Pietrantonio e altri finalisti raccontano le dinamiche familiari tra amore, sofferenza e crescita. Stregati dalla vita Giuseppe Fantasia 15 GIU 2024
rivoluzioni sociali Riconciliare famiglia e lavoro, oggi contrapposti. Ne va dell’essenza umana Ripensare il lavoro come una "dimensione altra" dalla mera autoaffermazione narcisistica. Affinché in futuro la qualità della vita dipenda principalmente dalle risorse "umane" che ciascuno di noi sarà in grado di mettere in campo Sergio Belardinelli 15 GIU 2024
Il figlio Nove persone venute qui dal Ruanda. Aiutarsi e consolarsi, ecco come si fa Pietro Veronese racconta gli Igihozo, unica famiglia d'elezione ruandese presente in Italia, scampata al genocidio del secolo scorso. A volte, per creare un nuovo nucleo, si possono anche sovvertire i ruoli Valentina Furlanetto 18 MAG 2024
Piccola posta Rinunciare alle distinzioni di genere è utile, a volte Una riunione tra fratelli vissuta, in parte, tramite un collegamento su FaceTime. Nella conversazione famigliare restare ai vecchi usi grammaticali può rivelarsi la scelta giusta 29 MAR 2024
Magazine Alla voce famiglia secondo Michela Murgia Una rivoluzione dei legami affettivi? Forse non la troverete nel libro della celebre autrice deceduta lo scorso agosto. Per una lettura poco sediziosa di “Dare la vita” Mariano Croce 12 FEB 2024
La riflessione Note non proprio a margine del pettegolezzo endofamiliare feroce Si sparla fortissimo, in famiglia. È difficile resistere alle storie, al desiderio di creare un racconto a partire dal caos dell’esperienza. Il pettegolezzo giudica tutti, implacabile tribunalesco e senza filtri Ester Viola 13 GEN 2024