l'intervento Panetta e il problema della produttività, italiana ed europea Il governatore della Banca d'Italia mette al centro il ritardo competitivo dell'Italia rispetto all'Europa e dell'Europa rispetto agli Usa. E rilancia l' European productivity compact con un debito comune per investire in beni strategici e innovazione 30 MAG 2025
Il discorso Tutelare le democrazie combattendo il modello bit-coin. Lezione di Panetta “Dobbiamo lavorare su due fronti: accordi bilaterali di interconnessione tra sistemi di pagamento, e piattaforme multilaterali tra regioni affini. Non sono alternative, ma possono coesistere. Creando una rete globale più efficiente e resiliente”. Le parole del governatore della Banca d'Italia 07 MAG 2025
Editoriali L’8 marzo della Bce Il 52 per cento degli europei non possiede un’alfabetizzazione finanziaria di base, e di questo gruppo il 60 per cento è rappresentato da donne. Ma non comprendere il concetto di inflazione è un guaio anche per l’Europa Redazione 08 MAR 2025
l'intervento Come la globalizzazione può aiutare la pace. Lezione di Panetta Estratto dell’intervento pronunciato ieri dal governatore di Bankitalia Fabio Panetta a Bologna: "La crescita economica, la prosperità e la pace sono strettamente connesse. La libera circolazione di merci, capitali, persone e idee facilita il trasferimento di conoscenze e tecnologie, contribuendo a unire i popoli" 17 GEN 2025
tassi per il futuro "L’Ue deve guardare avanti, ora basta politica monetaria restrittiva", dice Panetta Il governatore della Banca d'Italia: "E’ ora che la Bce torni a una politica monetaria tradizionale portando i tassi su un terreno neutrale o addirittura espansivo". Al governo Meloni: "Modernizzare l'economia per produrre tecnologia e promuovere la concorrenza" Mariarosaria Marchesano 19 NOV 2024
L'intervento Il governatore contro il protezionismo “I dazi non sono la soluzione ai nostri problemi”. In un mondo frammentato, a rischio il 6 per cento del pil globale. I benefici dell’integrazione, la strategia per scongiurare la divisione dell’economia in blocchi rivali. Un intervento di Fabio Panetta Fabio Panetta 18 NOV 2024
Contro il protezionismo Panetta ricorda a Tump i mutui benefici del liberoscambista made in Usa Il governatore della Banca d’Italia ha sottolineato quanto i dazi minacciati dal tycoon siano in realtà una tassa sui cittadini americani. Ma per scongiurare la frammentazione dell'economia globale serve puntare su informazione, innovazione, flessibilità e cooperazione internazionale 16 NOV 2024
L'analisi Tutti d’accordo per utilizzare i risparmi per la crescita del pil. Ma con quali strumenti? Le premesse ci sono, ma mancano i mezzi per garantire l'utilizzo del risparmio privato senza esporre i cittadini a rischi eccessivi: serve un modello ad hoc per canalizzare la spesa privata nell’economia Mariarosaria Marchesano 01 NOV 2024
Battuta d'arresto Calano gli occupati e si ferma il pil: l’unica leva del governo è il Pnrr La doppia brutta notizia dall’Istat: 63 mila occupati in meno a settembre e crescita zero nel III trimestre Stefano Cingolani 01 NOV 2024
i conti dell'italia Il filo che lega Mattarella, Meloni e Panetta nel pressing su Moody’s Le parole del capo dello stato contro le "agenzie di rating" non sono casuali. Sono il frutto del costante dialogo tra Quirinale-Palazzo Chigi-Bankitalia, con lo scopo di esortare a un giudizio oggettivo l'agenzia più severa con l'Italia 31 OTT 2024