Assenti e arrabbiati Il centrodestra lascia le audizioni in mano all'opposizione. E poi si lamenta con Bankitalia e Upb La maggioranza fa la vittima sulle audizioni di Palazzo Koch e Ufficio parlamentare di bilancio. Ma ad ascoltarle per FI, FdI e Lega la scorsa settimana non c’era nessuno. A presiedere la seduta Pd e M5s Gianluca De Rosa 12 NOV 2025
La telefonata Panetta chiama Giorgetti e spiega che le critiche di Bankitalia non erano critiche Gli studiosi di Bankitalia criticano la manovra, il Mef si dice stupito e il governatore telefona al ministro. La stoccata del titolare del Mef: "In molti avrebbero piacere a guadagnare quanto i dipendenti di Bankitalia" Carmelo Caruso 08 NOV 2025
La salvifica moneta L'asse cordiale tra Mattarella e Panetta per una Bce davvero amica dell'Ue Il presidente della Repubblica e il governatore della Banca d'Italia lodano il ruolo dell'Euro e invitano a guardare alla moneta unica per aver fiducia nel futuro dell'Unione Mariarosaria Marchesano 30 OTT 2025
gli interventi Come le banche possono sostenere il paese. Panetta e Giorgetti: due mondi a confronto Alla giornata del risparmio il confronto, anche se indiretto, tra il governatore di Bankitalia e il ministro dell’Economia mette in luce due visioni opposte: per il primo le banche devono rafforzare la solidità e sostenere la crescita con investimenti mirati, per il secondo devono restituire di più all’economia reale e contribuire agli sforzi del governo Mariarosa Marchesano 29 OTT 2025
IL TESTO Crescita, innovazione e il ruolo delle banche. Panetta spiega perché l'Italia può tornare a correre Con l’inflazione sotto controllo e conti pubblici più solidi, la priorità è rilanciare lo sviluppo con investimenti, capitale umano e tecnologia. Altrimenti la ripresa rischia di restare un esercizio statistico. L'intervento del governatore della Banca d'Italia per la Giornata mondiale del Risparmio 28 OTT 2025
il discorso L'assalto di Giorgetti alle banche Il ministro attacca i banchieri troppo legati al profitto, rivendica il ruolo attivissimo dello stato nella finanza ed entra in conflitto (e in contraddizione) con Bankitalia sulle banche più grandi. Il j’accuse del ministro, con scivolate Mariarosaria Marchesano 12 LUG 2025
Il sovranismo bancario di Meloni e Sánchez danneggia l'Italia e la Spagna in Europa Gli ostacoli simmetrici alle operazioni Unicredit-Bpm e BBVA-Sabadell hanno ragioni interne, ma così rischiano di perdere la partita europea su Unione bancaria ed Eurobond Luciano Capone 26 GIU 2025
opportunità per l'Europa Più Eurobond per un “euro globale”. Lagarde sulla linea Draghi-Panetta “Più debito comune per rafforzare il mercato dei capitali e finanziare i beni pubblici europei”. Dopo la tedesca Schnabel, anche la presidente della Bce sposa la proposta italiana Luciano Capone 18 GIU 2025
A sorpresa L'Eurobond made in Banca d'Italia ora piace anche ai “falchi” tedeschi della Bce Isabel Schnabel (Bce) sposa l’idea di Draghi e Panetta: emettere debito comune per ampliare i mercati finanziari europei, rafforzare l'euro per finanziare i “beni pubblici europei” (come la difesa) Luciano Capone 17 GIU 2025
Giorgetti rigorista Saldo primario, riduzione del deficit, calo dello spread, sberle alla Lega spendacciona e messaggi all'Europa sulle spese per la difesa. Il ministro dell'Economia riporta il rigore a destra Luciano Capone 12 GIU 2025