L'intervista Parla Enzo Amendola: "Meloni fa politica estera in smart working. Tajani permaloso. L'asse con Merz? E' da stiro" "Non si fa geoplitica con l'antipatia. A Kyiv la prima opera azione concreta. Meloni ha sempre cercato le foto, basti vedere quella con Trump. Il Jobs act? Voterò come deciso dal Pd". Intervista all'ex ministro degli Affari Europei 13 MAG 2025
Editoriali La nuova Europa di Macron e Tusk Il leader francese e il leader polacco fifirmano a Nancy un trattato di cooperazione strategica che rafforza l’asse tra Parigi e Varsavia. Il patto rilancia la sicurezza europea e mira a integrare la Polonia nel motore franco-tedesco Redazione 10 MAG 2025
Da Bruxelles Al centro dell’Ue per Merz c’è un triangolo: Germania, Francia e Polonia Il cancelliere europeo inaugura la sua leadership con le visite a Parigi e Varsavia, cercando accordi per difesa, Ucraina e riforme Ue. Il suo progetto privilegia il rapporto con Tusk e Macron, lasciando in secondo piano la centralità di Bruxelles 08 MAG 2025
L'editoriale del direttore Modello tedesco? No, italiano La Germania che scopre i franchi tiratori, prima della fiducia a Merz, e poi i governi di minoranza in mezzo continente. Nell’Europa che si italianizza, l’oasi di stabilità è l’Italia. Lezioni utili e sogni per il futuro: il maggioritario 07 MAG 2025
per lui e per noi “Se abbandoniamo Sansal, anche in Europa si bruceranno i libri”. Parla Kamel Bencheikh Dal giorno della sua incarcerazione, non ne è passato uno senza che lo scrittore si battesse per la liberazione del suo amico, anche con i suoi editoriali sul Monde: “L’islam politico avanza sotto mentite spoglie; colonizza le menti prima di incidere sulle leggi”. Intervista 07 MAG 2025
Editoriali Il leader siriano al Julani arriva a Parigi Macron avvia i colloqui per la "costruzione di una nuova Siria libera, stabile e sovrana” con il capo di Hayat Tahrir al Sham, tra i molti dubbi dell’Ue Redazione 07 MAG 2025
A Parigi Macron e von der Leyen sfidano Trump sulla ricerca. Il summit a Parigi Il presidente francese, in collaborazione con la Commissione Ue, lancia un appello per difendere la ricerca scientifica europea dalle minacce globali, promettendo nuovi investimenti e politiche per attrarre ricercatori. Le critiche arrivano soprattutto dall'Italia, per l'impronta nazionalista del progetto Mauro Zanon 05 MAG 2025
strategia e tensioni I piani del Mur per andare oltre il contratto di ricerca. Scontro con Macron sul piano per attrarre cervelli in fuga Dopo le criticità emerse, la maggioranza ha presentato al Senato un paio di emendamenti per avere altri strumenti contrattuali rispetto al solo contratto nazionale di ricerca. Intanto Bernini si dice irritata per il piano francese per attrarre cervelli in fuga dagli Usa, simile a quello italiano: "Mentre gli altri annunciano, l'Italia ha già agito" 05 MAG 2025
Il Bi e il Ba Cosa c'è dietro l'antimacronismo della destra italiana Al di là delle ragioni politiche di questo accanimento, è all'opera una specie di alleanza dei ripetenti che gongolano a ogni passo falso di un primo della classe. L'effetto è imbarazzante 01 MAG 2025
Editoriali Parigi denuncia i cyberattacchi russi Il governo francese ha accusato ufficialmente la Russia di essere a capo degli attacchi informatici contro la campagna per le presidenziali del 2017 di Emmanuel Macron e del sabotaggio della rete televisiva Tv5 Monde nel 2015. Davanti all'intensificarsi della minaccia, la Francia rafforza la sua difesa Redazione 30 APR 2025