strategie social Schlein e il Pd non postano su X da 7 mesi. “Ma non è stata una scelta contro Elon Musk” Il Partito democratico e la sua segretaria sono assenti dal social del ceo di Tesla da ottobre 2024, ma dallo staff assicurano: "E' una scelta strategica, non politica". Il partito ha preferito concentrarsi su Instagram e TikTok, rinunciando a un bacino di centinaia di migliaia di follower Alessandro Luna 03 LUG 2025
Editoriali Giugno freddo per il campo largo Un mese di elezioni amministrative, referendum, cortei per Gaza e vertici Nato. Tanto attivismo, ma i sondaggi premiano Meloni. Le opposizioni non si avvicinano nemmeno: riescono a mobilitare i propri elettori ma non a convincere gli indecisi o chi ha votato destra Redazione 02 LUG 2025
Tutto quello che l’Italia può imparare dalla Germania sul salario minimo La Commissione tecnica alza il salario minimo a 14,6 euro nel 2027, un livello più basso dei 15 euro già concordati nell'accordo di governo. Imprese e sindacati rivendicano l'autonomia e chiedono alla politica di fare un passo indietro. L'opposto del modello Conte-Schlein 01 LUG 2025
No elly no party L’estate militante di Schlein tra direzione, assemblea nazionale e feste dell’Unità (con Renzi) La road map della segretaria: un confronto con i suoi a luglio, per blindarsi dai riformisti, e poi i tradizionali appuntamenti estivi per tirare la volata in vista delle regionali e allargare il campo largo. Per la festa nazionale è ballottaggio tra Bologna e Firenze Ruggiero Montenegro 01 LUG 2025
Passeggiate romane Il centro che vuole Schlein, le finte minacce in Ue e le paure del Pd Goffredo Bettini tesse contatti con Conte e Renzi. Elly Schlein dà il via libera ma vincola la premiership alle primarie. Intanto punta tutto sulla sanità per recuperare consensi e valuta se anticipare il congresso per gestire le tensioni interne. Al Nazareno torna Nico Stumpo 01 LUG 2025
La sinistra italiana insegue il “modello spagnolo” ora che Sánchez sembra non avere più vita politica Da riforme sociali a scelte in politica estera, l’opposizione progressista italiana si ispira a esperienze estere. Ma il riferimento iberico attraversa una fase critica, tra scandali, fragili alleanze e accuse di tradire i principi per restare al potere 28 GIU 2025
difesa Le armi, le pere e le mele. Quanti miliardi ne servono? Per portare le spese militari al 3,5% del pil, come chiede la Nato, serviranno 30-40 miliardi in più a regime. Sono tanti soldi, non c'è bisogno di esagerare sparando cifre da 450 a 700 miliardi 28 GIU 2025
il caso Pd in cortocircuito: sta con i ricercatori, ma quando il governo ne accoglie le richieste accusa il governo I dem si scagliano contro la tassazione delle borse di studio: che però era stata chiesta dall'Adi come disicentivo e per preferire il tanto difeso contratto di ricerca. Segno che il partito si muove più per fare opposizione fine a se stessa che altro 28 GIU 2025
la strategia Schlein, eskimo e sangria. La segretaria del Pd vuole ellyzzare il Pse La leader dem vuole portare il Pd nelle piazze anti von der Leyen e vola a Bruxelles per convincere i socialisti Ue che è tempo di scaricare la Commissione: "Non siamo disposti ad accettare la politica dei due forni da parte del Ppe, così non si può andare avanti” Pietro Guastamacchia 27 GIU 2025
Editoriali Da Atocha a Sánchez, la resa al terrore Il governo spagnolo e il Pd di Elly Schlein si definiscono pacifisti ma è facile esserlo dentro la Nato in Europa occidentale. Allo stesso modo è facile dare lezioni di moralina a Israele dalla Moncloa e dal Nazareno. Tentativi di boicottaggio Redazione 27 GIU 2025