Oltre il 31 luglio il buio? Fuga dal Nazareno. La direzione telematica, le indecisioni sui candidati. Il labirinto di Schlein Tra tensioni nelle Marche, Puglia e Campania, il Pd convoca una direzione solo online. La segretaria evita il confronto in presenza mentre crescono i dubbi su alleanze, candidature e leadership nel campo largo Marianna Rizzini 29 LUG 2025
Bandiera bianca Alle elezioni dovrebbero votare solo i sedicenni Gli inglesi concedono il voto anche a chi ha sedici anni. D'altronde, tra ripicche, video sui social e dissing, la politica ormai è una schermaglia adolescenziale. Dove i più giovanni possono senza dubbio avere voce in capitolo Antonio Gurrado 21 LUG 2025
Roma Capoccia La lunga consiliatura di Gualtieri e il guazzabuglio normativo Le elezioni comunali di Roma si terranno nella primavera 2027, nonostante l’elezione dell'attuale sindaco nel 2021, a causa del rinvio elettorale causato dalla pandemia. La decisione è il risultato di un complesso intreccio normativo e politico e solleva interrogativi sulle reali intenzioni del centrodestra per il futuro della Capitale Andrea Venanzoni 12 GIU 2025
da varsavia Nawrocki e il trumpismo hanno vinto in Polonia Il candidato del PiS è il nuovo presidente del paese e batte con un punto percentuale di scarto il sindaco di Varsavia Rafal Trzaskowski. L'affluenza, il voto dei giovani, la paralisi politica e tutti i rischi per il governo di Donald Tusk Micol Flammini 02 GIU 2025
il voto I risultati delle elezioni di mezzo termine nelle Filippine Dalle votazioni risulta che la coalizione del presidente Marcos Jr. fatica a imporsi, mentre i Duterte rafforzano il controllo locale e riemerge la storica famiglia Aquino. Il Senato appare spaccato, complicando gli equilibri politici nazionali Maurizio Stefanini 12 MAG 2025
La missione di Nicusor Dan in Romania Il sindaco di Bucarest è il candidato di rottura che oltre a sfidare il nazionalista di estrema destra George Simion al ballottaggio, dovrà vedersela anche con i partiti tradizionali Micol Flammini 06 MAG 2025
IL VOTO Il Canada va alle urne con i liberali in vantaggio A contendersi la maggioranza, il conservatore Pierre Poilievre e Mark Carney, premier dopo le dimissioni di Trudeau. Secondo gli analisti, il paese vira a destra nei temi (crisi abitativa, crimine, migranti) e nelle soluzioni proposte, ma potrebbe mantenere lo stesso partito al potere. È l'effetto Trump Marco Arvati 28 APR 2025
andare avanti con cautela In Groenlandia vince il pragmatismo L'isola non è in vendita. Si premia l’approccio economico di Nielsen, leader del Demokraatit Party, che spinge per un cambiamento ragionato. Indipendenza sì, ma non subito, prima bisogna costruire delle solide fondamenta, soprattutto in economia Redazione 13 MAR 2025
verso il nuovo primo ministro Gli scandaletti del premier Montenegro spingono il Portogallo verso elezioni anticipate Negli ultimi anni, tra crack bancari e mancata trasparenza, le commissioni parlamentari d'inchiesta sono diventate il tribunale di Milano ai tempi della Tangentopoli italiana. Il presidente della Repubblica, Marcelo Rebelo de Sousa sta già pensando alle date possibili Marcello Sacco 08 MAR 2025
berlino I risultati delle elezioni in Germania L’Unione della destra moderata tedesca è il primo partito, l’AfD raddoppia i consensi dall’ultima elezione e si offre a formare una coalizione che non si farà. Gran successo della Linke, grazie alla sua leader appassionata, Heidi Reichennek. Il timore di un nuovo esecutivo a tre partiti, troppo instabile Daniel Mosseri 23 FEB 2025