Idee anti opacità nell'edilizia Il dialogo tra regolatori e regolati è non solo inevitabile, ma anche indispensabile: senza un confronto con chi opera sul mercato, le decisioni pubbliche rischierebbero di essere meno informate, inefficaci, perfino controproducenti dal punto di vista dell’interesse pubblico. Ma quel confronto deve avvenire entro confini chiari Giacinto della Cananea e Luca Enriques 12 SET 2025
l'intervista “Stop alla gogna”. I penalisti milanesi contro stampa e procura “L’inchiesta sull’urbanistica rappresenta il requiem della presunzione di innocenza", dice l’avvocato Riboldi, segretario della Camera penale di Milano. "Non è accettabile che una persona venga a sapere di essere indagata dai giornali. Il Riesame ha confermato che gli arresti dopo un anno e mezzo di indagine non erano necessari" Ermes Antonucci 21 AGO 2025
il caso La procura di Milano acquisisce illegalmente le chat di Maran: “Il mio caso all'Eurocamera” L'eurodeputato interviene dopo la rivelazione del Foglio sugli abusi compiuti dai pm milanesi nell'inchiesta sull'urbanistica: "Valuterò se sollevare la questione al Parlamento europeo". I costituzionalisti: "Per acquisire le chat la procura doveva chiedere l'autorizzazione" Ermes Antonucci 20 AGO 2025
presunti colpevoli Deduzioni fantasiose e profezie. L'ordinanza surreale che ha portato agli arresti a Milano Il provvedimento con cui il gip Fiorentini ha disposto sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica è un manifesto della presunzione di colpevolezza degli indagati: ogni interpretazione degli eventi si basa su una prospettiva contraria all'articolo 27 della Costituzione. Con passaggi veramente bizzarri Ermes Antonucci 02 AGO 2025
le carte Tutte le falle dell'inchiesta sull'edilizia a Milano Nell’ultima indagine sull’urbanistica, i pm milanesi arrivano a contestare il reato di corruzione all’assessore Tancredi, a funzionari e a imprenditori sulla base di deduzioni fantasiose e prive di fondamento logico Ermes Antonucci 17 LUG 2025
gran milano Grandi opere e cantieri bloccati dal clima dei pm. Miliardi in fuga Le inchieste della procura e i contrasti tra pubblico e privato frenano lo sviluppo urbanistico e mettono a rischio gli investimenti Giovanni Seu 13 MAR 2025
Gran Milano Piovono mattoni. La guerra dell'edilizia fa male ai ceti popolari Lo stallo politico e amministrativo, il deficit dei trasporti e l’assenza di un vero dibattito pubblico evidenziano la crisi della maggioranza e la debolezza dell’opposizione. Fermi più di 380 alloggi in perfetta regola. L’Osservatorio casa abbordabile: come “uscire” da Milano Daniele Bonecchi 13 MAR 2025
editoriali Il Supermalus della Cgil: nelle costruzioni si preoccupa più delle imprese che dei lavoratori La Fillea-Cgil ha lanciato dal Piemonte un allarme per la fine del Superbonus decisa dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. Mai si era visto un sindacato che, mentre aumenta il numero degli occupati, si lamenta della riduzione del numero delle imprese Redazione 12 FEB 2025
una rogna per sala Un appello di slogan generici senza idee per Milano Il “Salva Milano” fa salire i prezzi ed è incostituzionale, scrive un ensemble di accademici misti. E il Pd ci crede pure (Sala invece no) Maurizio Crippa 17 DIC 2024
GranMilano Un avvocato spiega, legge per legge, perché il “Salva Milano” serve La misura approvata da Camera e Senato è necessaria per superare i dubbi di legittimità che hanno interessato l’edilizia milanese, legati a una lettura delle norme esistenti in contrasto con la volontà del legislatore. L'unico modo per sbloccare interventi e investimenti a beneficio sia della città che della collettività intera Guido Alberto Inzaghi 12 DIC 2024