oltre la manovra Lavoro femminile, redditi e intensità della povertà. Ci sono anche buone notizie sull'Italia Tra richieste di manovre “poderose” e nostalgie di spesa facile, pochi ricordano che la vera partita economica si è chiusa nel Piano 2025-2029: ora si tratta solo di restare nel binario della prudenza. Il Dpfp e l’illusione della flessibilità: la disciplina è già scritta Nicola Rossi 16 OTT 2025
Il rapporto Anche nel 2024 in Italia ci sono 2,2 milioni di famiglie povere Istat ha pubblicato i dati. Il confronto con l'anno passato conferma i numeri del 2023 su individui e famiglie in povertà assoluta. L'indice è trainato dalle famiglie composte solamente da italiani, ma serve attenzione anche all'incidenza delle famiglie con almeno uno straniero Davide Mattone 14 OTT 2025
Il Documento Dazi, Cina e incertezza: il governo chiede all'Ue di fare squadra Il Dpfp fotografa un 2025 in cui la crescita (0,5 per cento) viene da casa: export netto in negativo e l'euro forte toglie margini. Il Mef auspica una Bce più accomodante con maggiori tagli (improbabili prima del 2026) Davide Mattone 04 OTT 2025
editoriali Meloni e Giorgetti al 3 per cento Ottimi risultati sulla riduzione del deficit, ma nessun “tesoretto” per la manovra Redazione 02 OTT 2025