l'intervista Cingolani: “Il rapporto privilegiato di Meloni con Trump conviene anche all’Ue” "Sì al Recovery per la Difesa. Ma prima serve una governance chiara", dice l’amministratore delegato di Leonardo. "Il no alla ricerca militare negli atenei è un danno per i ragazzi" 05 FEB 2025
Flessibilità necessaria Von der Leyen apre a nuove soluzioni per aumentare le spese della difesa Un debito comune per la difesa europea è ancora lontano. Ma la flessibilità del nuovo Patto di stabilità deve fare i conti con lo scetticismo dei mercati, che rischiano di considerare insostenibili i debiti di alcuni paesi a prescindere dalle regole o dalle ragioni che li fanno salire 04 FEB 2025
La fine del neoliberismo ha il volto di Trump La svolta protezionista degli Stati Uniti è il prodotto di anni di grida contro la globalizzazione e il libero scambio. Ora che tutti si rendono conto di quanto siano dannosi i dazi, l'Europa dovrebbe cambiare strada e aprirsi a nuovi accordi commerciali Luciano Capone e Carlo Stagnaro 04 FEB 2025
la mossa di pechino La Cina risponde ai dazi imposti da Trump Tariffe del 15 per cento su carbone e gas naturale liquefatto (Gnl) e del 10 per cento sul petrolio, attrezzature agricole e alcune automobili. Colpite anche le esportazioni di metalli e metalloidi e avviata un indagine antitrust contro Google "per sospetta violazione delle leggi anti-monopolio cinesi" Redazione 04 FEB 2025
editoriali O la borsa o il dazio, le conseguenze delle pazzie protezionistiche Capire l'uso politico che il presidente americano Donald Trump fa dei dazi (soprattutto per frenare l'immigrazione) e l'effetto boomerang del protezionismo perfettamente rappresentato dal settore auto. La risposta dell'Ue e la scelta tra negoziare prima dei dazi o ripagare l'America con la stessa moneta dopo Redazione 04 FEB 2025
bruxelles Mentre discute di difesa, l’Ue si prepara a un possibile conflitto commerciale con gli Stati Uniti Convocati per discutere di capacità militari e finanziamenti per la difesa di fronte alla minaccia della guerra della Russia, i leader dei Ventisette hanno dovuto iniziare a fare i conti con i dazi minacciati da Trump. Le possibili contromisure 04 FEB 2025
Dal Washington Post Per Musk l’agenzia per gli aiuti internazionali “è ora che muoia” I funzionari sospesi e le ispezioni senza autorizzazione in quello che è stato definito dal proprietario di Tesla un “nido di vipere di marxisti della sinistra radicale che odiano l’America" e un "organizzazione criminale". L'account X dell'UsAid disattivato, così come l'account Instagram e il sito web. I democratici hanno chiesto spiegazioni 04 FEB 2025
in America Trump contro il deep state: una finestra sullo spoils system di massa Il presidente degli Stati Uniti ha ripreso il meccanismo che prevede l'affidamento delle cariche pubbliche a persone indicate dai partiti o dalle coalizioni usciti vittoriosi alle elezioni. Il licenziamento di una serie di funzionari all'interno del dipartimento di giustizia e la destituzione di 18 ispettori generali Giacinto della Cananea 04 FEB 2025
politica in fumo La California tra incendi, speranze trumpiane e sfide democratiche Mentre i repubblicani sperano di minare la roccaforte blu, gli errori nella gestione degli incendi potrebbero avere conseguenze devastanti per il futuro del governatore Newsom e della vicepresidente Harris Luciana Grosso 04 FEB 2025
L'incontro Netanyahu va da Trump per preparare la seconda fase dell'accordo Per il presidente americano la guerra a Gaza è chiusa, i suoi progetti guardano all'Arabia Saudita e anche le liti nel governo israeliano lo interessano poco. Anatomia della prima visita di stato della seconda èra trumpiana 04 FEB 2025