Le preoccupazioni europee Trump isola sempre di più l’Ucraina. L’Europa fatica ad accettare un’America ostile Quanto è difficile la realtà di Trump per gli europei. La fermezza di Tusk che negli ultimi giorni ha oscillato tra la necessità di un'Europa autonoma e il desiderio di non rompere con gli Stati Uniti, "È tempo di agire. Finanziamo i nostri aiuti all'Ucraina con gli attivi congelati russi" 21 FEB 2025
editoriali Il no di Trump dalla Global minimum tax ridà fiato al “sistema Greco”. Il caso Google Tutto ci si poteva aspettare dal presidente americano, tranne che potesse diventare, suo malgrado, un “alleato” della procura della Repubblica di Milano sui reati in materia fiscale. Che con il ritiro degli Stati Uniti dagli accordi fiscali internazionali è destinata in futuro a rafforzare la “presa” sulle multinazionali 21 FEB 2025
Non sperate (per ora) nell’America delle libertà Nessuna illusione sul prossimo risveglio degli Stati Uniti democratici e liberali: i tempi bui cui il mondo sta assistendo sono destinati a durare. Era già tutto previsto, forse 21 FEB 2025
Equilibri complicati “Nonostante Trump, sull'Ucraina non torniamo indietro”, dicono in FdI. E Meloni svicola con una nota Pochi (coraggiosi) meloniani rompono l’imbarazzato silenzio su Kyiv. I più tacciono. Per dire qualcosa la premier si affida a una riga dentro un comunicato che riporta la sua conversazione con il presidente canadese Trudeau Gianluca De Rosa 21 FEB 2025
Le reazioni della politica italiana Meloni, Schlein e le fosche conseguenze del trumpismo Il radicalismo della svolta nazionale-illiberale di Trump lascia pochi spazi agibili per la premier. Ma anche per la segretaria del Pd non sarà affatto facile praticare la reazione antitrumpiana. Tempi interessanti, purtroppo, ma uno spazio c’è 21 FEB 2025
Editoriali Due schermi per Trump: il palco crudele di Hamas e le manovre russe contro Kyiv Le immagini dei quattro israeliani uccisi e la versione russa del conflitto in Ucraina: la propaganda è un’arma e viene usata in guerra per far male al nemico. Il presidente americano dovrebbe capirlo Redazione 20 FEB 2025
La polemica Picierno e Gori contro gli elogi di Conte a Trump sull'Ucraina. Il campo largo scricchiola Il leader del M5s elogia il tycoon per aver “smascherato la propaganda bellicista dell'occidente”, mentre i due europarlamentari dem protestano su X: “C'è un limite a tutto. Come potremmo essere credibili di fronte agli italiani?”. Calenda apre a un'alleanza senza pentastellati Redazione 20 FEB 2025
Il Bi e il Ba Un conto è l'Alzheimer, un conto la possessione demoniaca Il giornalista Jörg Lau paragona Donald Trump a un genitore anziano affetto da Alzheimer e l'Europa a un figlio rimasto solo, addolorato e disorientato. Se la seconda metafora è vera, la prima - purtroppo per noi - pecca di eccessiva tenerezza 20 FEB 2025
L'intervista Maillard: “L’Europa deve imparare a vivere senza Trump”. Il senso di una pace duratura "L'’ombrello americano per la sicurezza non è più garantito. Serve rafforzare la nostra industria degli armamenti, moltiplicare gli acquisti congiunti e avere una cultura strategica", dice il consigliere speciale dell’Institut Jacques Delors e fellow di Chatham House a Londra Mauro Zanon 20 FEB 2025