Politica monetaria Le Fed lascia i tassi invariati: “Rischio di maggiore disoccupazione e inflazione” I dazi e le incertezze sulle prospettive economiche degli Stati Uniti hanno condotto la banca centrale americana a non tagliare il costo del denaro, come più volte auspicato da Trump. Powell: “Non dobbiamo avere fretta. Vedremo se l'Amministrazione negozierà con i paesi”. Oggi l'annuncio di un accordo con il Regno Unito Redazione 08 MAG 2025
Piccola Posta Della separazione tra individui e istituzioni Il cardinale Re ha detto che l'elezione del nuovo Papa non è un semplice avvicendarsi di persone, ma sempre l'Apostolo Pietro che ritorna. Anche Mattarella, nel ricevere un premio, si è accertato che sia stato dato anche ai suoi predecessori, e non solo a lui. Ditelo a Trump 08 MAG 2025
Editoriali Tutti gli autogol di Trump sul petrolio Sotto la presidenza di Joe Biden, la produzione petrolifera americana ha raggiunto un record, ma ora sta affrontando sfide legate al raffreddamento dell'economia e alle decisioni dell'Opec+, con prezzi in calo che potrebbero segnare l'inizio della prima vera crisi del settore Redazione 07 MAG 2025
Editoriali Mosca e Teheran contano sull’America sfigurata per rafforzarsi e salvarsi Il "fattore Trump" influisce su campagne elettorali globali, ma la sua influenza è ora più personale e volatile. Le sue dichiarazioni sulla guerra in Ucraina e altri temi spesso contraddittorie e incoerenti hanno creato frustrazione tra gli alleati, mentre Putin e Teheran sembrano trarne vantaggio, rafforzando i propri interessi Redazione 07 MAG 2025
Il flm dei dazi Il fallimento lungo 80 anni del protezionismo italiano sul cinema è una lezione per Trump Fino agli anni Sessanta in Italia c’erano obblighi di programmazione per i film nazionali e dazi sotto forma di tassa per il doppiaggio. Ma questo grande lavoro di protezione non ha rafforzato la capacità di costruire un’industria capace di stare sui mercati globali. Uno spunto di riflessione per il tycoon Marco Gambaro 07 MAG 2025
Make Mars Great Again Trump vuole tagliare il budget Nasa. È il più grande ridimensionamento della storia La prima bozza di bilancio federale per il 2026 presentata dall’Amministrazione Trump prevede un taglio del 25 per cento ai fondi della Nasa, cancellando di fatto parte del programma Artemis e mettendo a rischio le collaborazioni internazionali con l’Europa Stefano Piccin 06 MAG 2025
L'evento Anna Wintour al Met Gala, leader dell’antitrumpismo Diamole atto: tiene fede da otto anni al no all’invito al presidente, zero “kiss my ass”. Epperò anche la sua celebrazione dell’african style è molto meno inclusiva di quanto creda. Solo marchi “white” del lusso Fabiana Giacomotti 06 MAG 2025
il caso I dazi di Trump sono un autogol, ma sul cinema l’Europa non può dare lezioni Le tariffe del 100% sui film stranieri sono una mossa autolesionistica degli Usa, che hanno un surplus di 15 miliardi di dollari. Ma sull'audiovisivo l'Europa, e in particolare l'Italia, ha fatto politiche simili alzando barriere contro le produzioni americane 06 MAG 2025
il piano Il segretario al Tesoro americano Bessent spiega la sottile strategia sui dazi di Trump, ma non torna nulla Le politiche economiche dell'Amministrazione americana come un piano coerente in tre fasi. Ma le contraddizioni tra dazi, tagli fiscali e deregolamentazione la rendono poco credibile 06 MAG 2025