la versione di un conservatore Superare il trauma Trump L’America appare sfigurata, la nuova Amministrazione è spietata e senza morale. No, non ditemi che questo è conservatorismo, scrive l’intellettuale americano “di famiglia” che propone una strada per la guarigione, guardando a un evento storico, e poi avanti David Brooks 05 MAG 2025
il colloquio La scrittrice e i nuovi mostri americani. Parla Margo Jefferson Trump, un tiranno come Putin. Musk, spregiudicato e spietato. La sinistra in crisi: anche i moderati devono alzare la voce. Chiacchierata con l'autrice statunitense, che in “Negroland” ha raccontato il privilegio di far parte della buona borghesia afroamericana Antonio Monda 05 MAG 2025
La Gallery I mille volti di Trump generati dall'intelligenza artificiale Da statua d'oro massiccio nella nuova riviera di Gaza a personaggio di Star Wars tutto muscoli, fino a successore di Papa Francesco. Ma il trolling istituzionale della Casa Bianca serve a coprire i suoi disastri politici Riccardo Carlino 05 MAG 2025
l'editoriale del direttore Resistere a Trump è possibile. E c’è pure una destra che ci riesce Un leader che incarna buona parte di ciò che le destre combattono è diventato punto di riferimento delle destre mondiali. Per chi non si rassegna al paradosso c’è qualche elemento di conforto e di speranza, in America e in Europa 05 MAG 2025
Trump fa vincere la sinistra anche in Australia Il partito laburista è stato confermato alla guida del paese nonostante solo qualche mese fa fosse data per certa la sua sconfitta. Merito dei dazi del presidente americano 03 MAG 2025
direzioni da trovare Il mercato funziona come una casa: oltre alle fondamenta serve altro La realtà economica deve essere un mix complesso fatto di regole istituzionali e dinamismo della società civile. È giusto esaltare i benefici del libero scambio e del suo enorme potenziale, ma non basta Leonardo Becchetti 03 MAG 2025
Magazine A pane e acqua. La reclusione forzata per scegliere il nuovo Papa I cardinali chiusi a chiave per impedire ingerenze nell’elezione del Pontefice. Quante volte i potenti hanno detto la loro, da Carlo Magno a Trump Siegmund Ginzberg 03 MAG 2025
L'editoriale dell'elefantino Shakespeare in Trump Con il presidente americano tutto è o sembra affidato alle performance di teatro. Le analisi dei politologi Ivan Krastev e Robert Kaplan e le illusioni del presente 03 MAG 2025
le lettere Trump mette la retro all’America. Una domanda ai Patagarri Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 03 MAG 2025
Editoriali Regge il mercato del lavoro negli Stati Uniti Gli occupati dopo l'annuncio dei dazi aumento di 177 mila. Un dato inferiore a quello di marzo (+185mila) ma molto meglio del previsto. Disoccupazione stabile al 4,2 per cento. Trump è ancora in tempo per limitare i danni che lui stesso ha prodotto Redazione 03 MAG 2025