Meta blocca Rt e altri media russi per attività d’interferenza straniera La stretta della società proprietaria di Facebook, Instagram e WahtsApp arriva dopo che le autorità degli Stati Uniti hanno preso di mira RT per aver tentato di interferire nelle presidenziali di novembre. Mercoledì il Senate Intelligence Committee interrogherà dirigenti di Meta, Google e Microsoft 17 SET 2024
Rt e i suoi scagnozzi negli Stati Uniti vispi, vistosi e sfacciati Ecco come sono cambiate le campagne di disinformazine russa da quando non c'è più Prigozhin. Volti e operazioni tra le risate di Putin 07 SET 2024
L’asse globale della disinformazione Il modello originario è russo, poi adottato anche dall’Iran e dalla Cina. L’America cerca di proteggere le sue elezioni sanzionando Rt. Il documento dell’Fbi su troll e manipolazioni in Europa 06 SET 2024
Cattivi scienziati Etichette sulle fake news: un'alternativa al fact-checking Fra le varie misure di contrasto alla proliferazione di contenuti fraudolenti, esiste quella di etichettarli come tali invece di eliminarli. Uno studio rileva una ridotta volontà di condividere ciò che è dichiaratamente falso, ma occorre un percorso più chiaro per raggiungere la piena trasparenza nella lotta alla disinformazione Enrico Bucci 04 SET 2024
Bufale e informazione Economia dell'insulto online I social media e la legge di Gresham: fake news e commenti aggressivi come la moneta cattiva che scaccia quella buona. Difendersi è possibile: più che con lo stato, con il mercato (dell’attenzione) Carlo Alberto Carnevale Maffè 24 AGO 2024
L'analisi Quant'è difficile fare ricerca sulle fake news: chi ammetterebbe di cascarci? Con l'avvicinarsi delle elezioni americane aumenta l'attenzione sulle bufale online. I rapporti di NewsGuard e la tecnologia di Cyabra offrono strumenti utili per combatterle, ma è il momento di pensare a soluzioni strutturali, come una maggiore alfabetizzazione e attività di fact-checking Marco Gambaro 16 AGO 2024
Libertà d'espressione La lite tra Musk e Breton è un affare grosso, e riguarda tutta la Silicon Valley Per il magnate sudafricano il monito del commissario europeo per il Mercato interno è l'ennesimo tentativo europeo di minacciare la libertà d'espressione. Si complica il clima già molto teso con le big tech americane, prossime a considerare il Vecchio continente come un mercato sempre più marginale Pietro Minto 15 AGO 2024
Editoriali Le Olimpiadi viste da Pechino Sui social i cinesi festeggiano la “vittoria” accaparrandosi medaglie altrui con metodi di calcolo sommari. E con Los Angeles 2028 alle porte arrivano già le prime accuse contro gli Stati Uniti Redazione 13 AGO 2024
L'editoriale del direttore Nella zizzania sollevata dall’internazionale del rancore sulle Olimpiadi c’è una trappola antioccidentale Se la Russia prova a trasformare i Giochi nel beauty contest dell’occidente corrotto. Putinismo non, merci, anche sulla Senna 09 AGO 2024
Mosca e l'operazione terrore per smontare il sostegno occidentale a Kyiv Il Cremlino cambia metodi, la disinformazione con Sputnik e Rt è obsoleta, un funzionare dell'Svr crea il Progetto Kylo: propaganda, proteste e "la picozza" contro i dissidenti 12 LUG 2024