La piazza piena di vuoto e la “realtà in movimento” che non si vuole vedere Quelle anime belle che sognano un’Europa di pace e senza armi, ma slegata da politica e realtà 14 MAR 2025
L'intervento Oltre la Francia c’è anche il Regno Unito. Le ipocrisie da superare per una nuova difesa europea Durante tutta la guerra fredda, per i paesi della Nato la deterrenza nucleare era assicurata dall’arsenale Usa. Ma di fronte alle ambigue dichiarazioni di Trump è legittimo chiedersi se i paesi europei possono ancora fare affidamento sugli Stati Uniti, oppure creare una capacità difesiva adeguata in Europa Vincenzo Camporini 14 MAR 2025
la difesa ue nella storia Prima di ReArm Europe: Stati Uniti, Nato e divisioni europee portarono al fallimento della Ced Il richiamo di von der Leyen al discorso di De Gasperi del 1951 ha riacceso il dibattito sulla Comunità europea di difesa. Un progetto naufragato, che avrebbe rappresentato una svolta per la difesa comune europea. La sfida dell'autonomia strategica, tra difficoltà politiche e scenari globali mutati, resta ancora una questione cruciale Gianluca Pastori 12 MAR 2025
L'intervento Difendere l’Europa militarmente è necessario. Il Pd deve votare a favore del piano von der Leyen Per la prima volta si stabilisce che 150 miliardi per la difesa comune saranno sostenuti da debito europeo. Un primo passo da sostenere e migliorare, non da ostacolare, se si vuole continuare a camminare. Non basta un “no” a prescindere Roberta Pinotti 11 MAR 2025
di cosa parlare stasera a cena Il peso della geografia nella difesa europea Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 04 MAR 2025
L'appello La Difesa dell’Europa deve unire Pd e FdI Non si può cedere alla retorica del no alle spese militari. E’ ora di scegliere da che parte stare Pierfrancesco Maran 28 FEB 2025
L'intervista “Subito cento miliardi per la difesa Ue”. Parla la manager di Leonardo Cristina Leone si occupa per il colosso italiano della difesa dei programmi europei: "Con acquisti comuni si può risolvere il problema della frammentazione della domanda che non permette all'industria europea di avere la scala che serve per aumentare la spesa" 20 FEB 2025
l'intervista Cingolani: “Il rapporto privilegiato di Meloni con Trump conviene anche all’Ue” "Sì al Recovery per la Difesa. Ma prima serve una governance chiara", dice l’amministratore delegato di Leonardo. "Il no alla ricerca militare negli atenei è un danno per i ragazzi" 05 FEB 2025
l'intervento Il presidente del comitato militare della Nato Cavo Dragone: "Bisogna spendere di più per la Difesa" L'ammiraglio da oggi è il presidente dell'organo dell'Alleanza atlantica: "La pace e la sicurezza non sono gratis. Siamo già in ritardo" Redazione 17 GEN 2025
La joint venture "Un primo passo verso la difesa europea". Accordo tra Leonardo e Rheinmetall per produrre carri armati La nuova società italo-tedesca produrrà carri armati, il 60 per cento delle attività dovrà essere svolta in Italia. "Puntiamo a sviluppare tecnologie all’avanguardia in grado di competere a livello internazionale", ha detto Roberto Cingolani, ad di Leonardo Redazione 15 OTT 2024