Addio alle muse, relitti di un tempo in cui si poteva ancora ammirare senza sospetto Nella nostra epoca che teme la dipendenza e confonde l’ammirazione con la subordinazione, la parola “musa” suona come un insulto. Ma forse era solo un altro modo di dire amore. Da Beatrice a Diane Keaton Riccardo Manzotti 18 OTT 2025
Terrazzo Diane Keaton, indimenticabile icona (anche del mattone) L'attrice scomparsa a 79 anni, figlia di un agente immobiliare, era una grande appassionata di case. Tre libri, e molte ristrutturazioni Michele Masneri 14 OTT 2025
1946-2025 Siamo tutti Mary Wilke (grazie, Diane Keaton) Il genio dell'attrice fu di non fare del personaggio di Manhattan una caricatura. Era un prototipo. Un sistema operativo che si sarebbe replicato per decenni e che oggi è all’apice della sua gloria. Andrea Minuz 12 OTT 2025
Il Figlio Mio fratello è solo Le fotografie, i collage, l’addio al mondo di Randy Hall, che è sempre fuggito dalla felicità. Il libro della sorella Diane Keaton, attrice che indaga sulla propria famiglia Giacomo Giossi 02 OTT 2020
"Io e Annie" compie 40 anni, ma è ancora una parodia? Il film di Woody Allen ironizzava su "una storia d'amore nervosa" di una classe sociale ben connotata. Oggi, però, saranno in pochi a riderne Antonio Gurrado 20 APR 2017