Editoriali I numeri mica male dell'Italia Il debito pubblico sale molto, ma scende lo spread e aumentano le entrate fiscali. Le previsioni dei prossimi sei mesi del 2025 Redazione 15 AGO 2025
One Big Beautiful Bill. Passa la legge di bilancio voluta da Trump, tra tagli alle tasse e alla sanità Il piano prevede una grossa riduzione delle tasse, insieme alla possibilità di dedurre le mance e all’aumento del credito d’imposta per i figli a carico. Tutto questo è finanziato con un aumento del deficit e da tagli ai sussidi per le energie rinnovabili e al welfare Marco Arvati 03 LUG 2025
Editoriali Quello zombie del Superbonus I numeri dell'Upb e la propaganda post-mortem. Le pessime idee continuano a camminare tra di noi: autopsia di un disastro Redazione 14 GIU 2025
l'analisi Italia promossa: taglio dei tassi, bilanci in ordine, pil in crescita. I mercati approvano Il calo dello spread italiano sorprende, malgrado la crescita debole e l’alto debito. A influenzare i mercati sono attese sui tassi, sfiducia sul dollaro e rigore nei conti pubblici Lorenzo Bini Smaghi 24 MAG 2025
stati uniti Il deficit (gemello) del modello Trump Gli obiettivi della Casa Bianca sono contraddittori e ogni soluzione proposta, dai dazi al taglio delle tasse, aggrava un problema che ne alimenta altri: si allarga il deficit fiscale che, a sua volta, aumenta il deficit commerciale Luciano Capone 20 MAG 2025
i dati Il governo non se ne vanta, ma i nostri Btp piacciono allo Straniero La quota di debito pubblico italiano in mano a investitori esteri è in aumento, ma il governo tace frenato dalla sua stessa retorica sovranista. Un peccato questo silenzio su un effettivo successo italiano Mario Seminerio 16 MAG 2025
investimenti Le agenzie di rating si fidano dei vecchi Pigs, anche nel caos trumpiano I paesi ritenuti inaffidabili in passato, ora sono premiati dalla loro austerità. Tra questi c'è anche l'Italia, che ha ridotto molto il deficit, ma soprattutto Portogallo e Grecia che sono in surplus di bilancio e hanno una crescita al 2 per cento Luciano Capone 23 APR 2025
il doppio bluff I punti deboli di Trump esistono. Lezioni anche per l'Italia Il presidente americano ha scoperto il lato oscuro del protezionismo: Wall Street crolla e il debito Usa trabocca. L’unica via razionale è zero dazi, commercio libero, fine dell’autarchia. Giorgia Meloni ha la chance di guidare la svolta o restare ostaggio della propaganda Stefano Cingolani 11 APR 2025
l'analisi L'Europa non è né buona né cattiva: il debito non è mai gratis Salvini chiede "un debito sano". Ma attribuire giudizi alla spesa pubblica per giustificarla in base al suo utilizzo è una trappola, un inganno che i politici usano come alibi. Il nostro spazio fiscale è ridotto, anche se europeo Veronica De Romanis 05 APR 2025
i dati istat L'austerità indolore di Giorgetti Nel 2024 deficit (-3,4%) e debito (135,3%) migliori del previsto. Più entrate (Irpef e contributi), meno uscite (Superbonus): il ministro dell'Economia ha fatto un grande consolidamento fiscale (quasi 4 punti di pil in un anno) senza danneggiare il pil, che è cresciuto dello 0,7% (come nel 2023) Luciano Capone 04 MAR 2025