editoriali Perché Borse e analisti vedono per l’Europa un futuro non così male nonostante i dazi L’accordo commerciale tra Unione europea e Stati Uniti rassicura i mercati: Eurostoxx e Ftse Mib in crescita, spread ai livelli del 2010. L’industria reale teme, ma gli investitori premiano la stabilità e la compattezza europea Redazione 30 LUG 2025
Il caso Meloni punta a un nuovo fondo Ue per le imprese colpite da dazi. "Ma l'intesa con Trump non salti" La cautela del governo e il vertice della premier con i vice a Palazzo Chigi. Il leader leghista: "Uscire dal Patto di stabilità". FdI tace sulle tariffe imposte da Trump e attacca il Pd: "È travolto dalla questione morale" 30 LUG 2025
Dolcetto dazio "Dazi? La partita è aperta", dice Angelo Gaja. Viaggio tra paure e speranze del vino Da Angelo Gaja ad Anselmo Chiarli fino a Petrolo e Bisol. Parlano i produttori di vino Ginevra Leganza 30 LUG 2025
L'editoriale del direttore Sì, c’è un bicchiere mezzo pieno sui dazi Più forti sulla difesa, più attenti al libero mercato, meno dipendenti dalla Russia, meno dogmatici sull’innovazione. Tema: dazi a parte, le bastonate di Trump all’Ue possono produrre effetti positivi in Europa? Forse sì 30 LUG 2025
L’impegno sull’import di energia è il vero problema dell'accordo con Trump L'obiettivo di 750 miliardi di importazioni energetiche è irrealistico e l'ambiguità su quanto sia vincolante consentirà agli Usa di rimettere in discussione il deal in un futuro prossimo 30 LUG 2025
Il diavolo nei dettagli Gli Stati Uniti perderanno la battaglia sui dazi, ma possono vincere su altri fronti Con una stretta del 15 per cento non ci saranno svantaggi competitivi per gli esportatori europei, e più del 90 per cento dei beni importati non verranno sostituiti. Ma gli acquisti energetici e gli investimenti promessi potrebbero rivelarsi molto costosi per l'Europa Lorenzo Codogno 30 LUG 2025
Saverio ma giusto Il ponte di Meloni sull'Atlantico è più campato per aria di quello sullo Stretto Dopo quanto accaduto in Scozia, una cosa appare chiara: i dubbi sull'infrastruttura annunciata dalla premier sono più che fondati. Gli esperti ci mettono in guardia da tempo: la statura di Meloni è insufficiente, l'alta sismicità di Trump non rende il ponte edificabile in sicurezza. E soprattutto: quanto ci costa? Saverio Raimondo 30 LUG 2025
Il racconto L'orizzonte di Draghi. È contro i dazi (e non solo di Trump) e contro l'asimmetria Ue-America Non gli piace l'accordo tra Stati Uniti e Unione europea, si oppone allo squilibrio con Trump. È invocato da tutti ma nessuno lo ascolta. Meloni non lo chiama (ancora) e lui riceve solo a casa. Attesa per il discorso di Rimini 30 LUG 2025
i dati Un grafico sui dazi di Trump: ecco chi paga di più Un riepilogo della situazione attuale sui principali partner commerciali e settori degli Stati Uniti 29 LUG 2025
Dopo l'accordo con Trump Il governo e i dazi. “Non un dramma” per Lollobrigida. Ma per Pichetto: “Era meglio Kamala” Il vino preoccupa, ma olio e pecorino sono salvi, dice il ministro dell'Agricoltura: “Non sono replicabili negli Stati Uniti”. Il titolare dell'Ambiente invece è meno ottimista: “Trattativa irrituale con Trump. Se avesse perso le elezioni avremmo avuto meno problemi” Redazione 29 LUG 2025