Saverio ma giusto Per rispondere ai dazi e investire in Difesa: armiamoci di bollicine Quest'anno il Vinitaly si è svolto in una fase di particolare tensione per il settore enologico. Di fronte al caos e all'incertezza, ho un'umile proposta: perché non convertire le nostre bottiglie in armi? Saverio Raimondo 16 APR 2025
L'intervista Parla Cimmino, vice di Confindustria: "Dialogare con la Cina, non siamo incompatibili" "Apriamoci a nuovi mercati, Filippine, India, Vietnam, non dimentichiamo la forza dell'Europa. Diciamo sì al Mercosur, confidiamo nello zero a zero, gli americani non rinunceranno ai nostri prodotti". Intervista al vicepresidente di Confindustria 16 APR 2025
il colloquio Non solo dazi, ad Antinori preoccupa la sfiducia tra Italia e America Il marchese del vino italiano ricorda le vendemmie di guerra e la conquista degli Stati Uniti, tra timori per i dazi e fiducia nella terra. “Alla fine decide il Padreterno, non la politica”, dice Piero Antinori Pierfrancesco De Robertis 16 APR 2025
Cercasi vero patriottismo di Meloni Obiettivi, postura, rese da evitare. Perché il viaggio da Trump è uno stress test sulla leadership del capo del governo, che si può vincere solo deludendo i follower del trumpismo. Tre sogni e qualche notizia 16 APR 2025
I mondiali di calcio in crisi Come si farà “United 2026” in Canada, Messico e Stati Uniti, ora che Trump ha rotto tutto con i suoi dazi? Era la giusta idea per mandare un segnale di distensione, ma le tensioni hanno incrinato troppo le relazioni fra i tre paesi e messo a rischio la cooperazione necessaria per l'evento Marco Bardazzi 16 APR 2025
"L'eresia liberale" e la linea Meloni "Spese militari? Si arriverà al 2 per cento già nel 2025", dice Fazzolari alla presentazione del libro di Sallusti "Lo snello dossier" del sottosegretario per i parlamentari, la gioventù da underdog alla Sapienza, la storia che "presenta il conto", l'Ucraina. Fazzolari show, con doppia intervista Sallusti-Porro, alla vigilia del viaggio della premier in America, "ricco di insidie". "Se governeremo dieci anni? L'Importante è non avere rimorsi, non governare tanto per governare" 15 APR 2025
la guerra dei chip Perché Nvidia inizia a produrre i suoi supercomputer per l'AI in America Nella mossa dell'azienda californiana c'entra Trump, ma soprattutto Biden. La strategia per evitare i dazi e il conflitto con la Cina del colosso californiano fondato da Jensen Huang Ilaria Coppola 15 APR 2025
l'analisi Make America Greece Again. Il rischio degli Stati Uniti secondo Cochrane Il deficit commerciale è solo un sintomo, i dazi di Trump non sono la cura: la causa degli squilibri è nel deficit fiscale e nelle politiche pro-consumo di Washington. L'economista indica le similitudini con la crisi greca 15 APR 2025
l'analisi L’Europa al negoziato con Trump sui dazi: strategia, obiettivi e strumenti La tregua disposta dagli Stati Uniti apre lo spazio per le trattative, ma Bruxelles deve muoversi con fermezza: dazi mirati, pressioni sui grandi donatori e nuove regole per le multinazionali americane. Nel mirino settori strategici e Stati chiave per il consenso trumpiano Paolo Manasse 15 APR 2025
la strategia “Operazione concretezza”. Schlein incontra agricoltori e Pmi Da un lato a parlare di referendum con Landini, dall'altro ad ascoltare i settori produttivi. La segretaria cerca di farsi vedere propositiva sulla questione dazi 15 APR 2025