L'intervento in radio Cerasa: "É complicato prendere Trump sul serio, ma bisogna farsi trovare preparati” Il direttore del Foglio commenta su Rtl gli ultimi annunci del presidente americano sulla guerra commerciale con l'Unione europea Redazione 27 MAR 2025
dal washington post Cosa sappiamo dei dazi del 25 per cento sulle automobili annunciati da Trump Il presidente americano parla dallo Studio Ovale. Sul mercato americano potrebbero prodursi rincari fino a 10mila dollari per le auto prodotte fuori dagli Stati Uniti. La scommessa, tutta da verificare, è quella di riportare posti di lavoro nel settore manifatturiero. A Wall Street, le azioni di General Motors e Stellantis hanno perso oltre il 3 per cento 27 MAR 2025
editoriali La “reciprocità” al rialzo di Trump I dazi sull’automotive sono un colpo per l’Ue, soprattutto per Germania e Italia Redazione 27 MAR 2025
l'intervista Amalberto (Confindustria Piemonte): “Preoccupati dai dazi. Meloni lavori con l'Ue" Il presidente degli industriali piemontesi: "La politica eviti certi slogan. Qui da noi i dazi farebbero malissimo all'agroalimentare. Chiediamo serietà. La premier? Può svolgere un ruolo di mediazione, ma ha bisogno di un mandato europeo" 27 MAR 2025
L'intervista Forza Italia boccia la Lega. Mulè: "La strategia leghista sui dazi è nanismo nazionale" Il vicepresidente della Camera: "Sui dazi bisogna agire insieme all'Unione europea. Gli accordi bilaterali a cui pensa la Lega sono perdenti" Ginevra Leganza 26 MAR 2025
Il colloquio Sassi (Confindustria): “Sui dazi serve responsabilità dalla politica” La presidente degli industriali dell'Emilia-Romagna: "Per un paese esportatore come il nostro è necessario saper tenere aperto il dialogo e la strada della diplomazia. I rischi della decisione americana? Ricadute inflattive e contraccolpi sulla produzione" 26 MAR 2025
L'analisi di Tortuga La risposta dell’Ue a Trump sia finanziaria, non nuovi dazi Le misure annunciate dal presidente americano avranno un effetto dannoso sugli Stati Uniti e sui suoi partner esteri, tra cui l'Europa. Ecco perché serve puntare sull'Unione dei capitali e sul debito comune europeo: strade meno aggressive e più di lungo periodo Tortuga 26 MAR 2025
Rapporti di forza La fermezza dell’Ue sui dazi di Trump si sta sgretolando. Tutto è cominciato dal bourbon Il commissario al Commercio Sefcovic e il capo-gabinetto Seibert sono andati a Washington per cercare un compromesso prima del 2 aprile, mentre la Commissione rinvia di due settimane le contromisure economiche verso gli Stati Uniti. Concessioni che suonano come segnali di debolezza 26 MAR 2025
Il discorso Mattarella contro i dazi: “Ostacolano la libertà di commercio. Ma l'Ue può contrastarli" “I mercati aperti creano rapporti di fiducia, di conoscenza, una tessitura di collaborazione che garantisce la pace” ha detto il capo dello stato al villaggio "Agricoltura è": “Le guerre commerciali inducono a contrapposizioni sempre più pericolose” Redazione 24 MAR 2025
Magazine Chi sono i consigliori di Trump e Putin Da Washington a Mosca. Non solo Bannon e Dugin. Ecco gli estremisti che sussurrano alle orecchie dei boss i piani per un inquietante ordine mondiale Siegmund Ginzberg 22 MAR 2025