L'intervista “I dazi di Trump sui farmaci fanno solo il bene della Cina”. Parla Cattani, presidente di Farmindustria Una stretta del 20 per cento impatterebbe per 20 miliardi di euro sulla filiera italiana. I medicinali salvavita sono difficili da sostituire, e il rischio è di “interrompere la continuità terapeutica dei pazienti americani” Riccardo Carlino 10 APR 2025
granmilano Quei passi utili tra imprese lombarde e Camera di commercio Usa SelectUsa, il programma della Camera di commercio americana nato prima di Trump, offre incentivi gratuiti per la manifattura avanzata. Un'idea cui le aziende bresciane e della Brianza guardano con interesse dopo le tensioni innescate dai dazi Daniele Bonecchi 10 APR 2025
il caos americano I dazi spiegati con le guerre economiche nel mondo di Trump Perché la geografia delle divisioni economiche nel mondo trumpiano ci dice molto sul futuro dell’America. Il caos che gli americani chiamano "the art of deal", dopo l'annuncio della riduzione al 10 percento dell'aumento dei dazi previsto 10 APR 2025
La stragegia Tutto quello che noi economisti non capiamo quando si parla di Trump Ai suoi elettori ha raccontato storie inventate e accattivanti, mantenute vive proprio grazie ai dazi. Se l’economia americana arretra a lui non importa, purché il suo elettorato non se ne accorga e rimanga miope Salvatore Rossi 10 APR 2025
Il colloquio Benifei (Pd): "Se Meloni parla con Trump per conto della Unione europea, fa bene" L'eurodeputato dem sul viaggio della premier a Washington: "In linea di massima il confronto è sempre utile, quindi non vedo niente di strano sul fatto che un capo di governo europeo parli direttamente con l’amministrazione americana" Pietro Guastamacchia 10 APR 2025
So negoziare solo io Trump cerca già di schiantare il sussulto dei repubblicani al Congresso contro i dazi Il presidente attacca i membri del suo stesso partito che contestano la sua politica commerciale. Cresce il dissenso interno sulle misure protezionistiche della Casa bianca 10 APR 2025
l'escalation commerciale La punizione di Trump alla Cina Per novanta giorni i dazi al 10 per cento ma solo a chi si è mostrato debole. Pechino invece ha scelto un’altra strategia. La guerra commerciale tra le prime due potenze economiche è iniziata. E ora? 09 APR 2025
Bruxelles L’Ue risponde ai dazi di Trump ma senza il bazooka e diluendoli nel tempo. Voglia di negoziato Le misure dilazionate e limitate dell’Europa, che riduce al minimo le ritorsioni nel primo pacchetto di contromisure approvato oggi, per dare una chance alla trattativa. Intanto il presidente americano annuncia che nei prossimi 90 giorni gli europei avranno i dazi al 10 per cento e non più al 20 09 APR 2025
La retorica vincente di Meloni messa in crisi dall’amico Trump Per la prima volta la premier non riesce ad offrire risposte convincenti agli elettori. Si è legata all'alleanza politico-ideologica con il presidente Usa, ignorando l'annunciata guerra commerciale contro l'Europa, e ora rischia di pagare dazio 09 APR 2025
Insicurezze condivise Non solo dazi. America e Cina ai ferri corti L’Asia sente l’effetto Trump, mentre entrano in vigore le tasse sulle importazioni dei prodotti cinesi in America del 104 per cento. Soldati nordcoreani sconfinano al Sud, mercenari cinesi al fianco delle Forze armate russe contro l'Ucraina. La sicurezza globale unisce l'Europa all'Indo-Pacifico 09 APR 2025