i dazi di trump La guerra commerciale apre alla guerra valutaria tra Ue e Usa Per far fronte alle politiche economiche americane e favorire le esportazioni, la Bce potrebbe modificare l’approccio di politica monetaria, riducendo i tassi. Ma non è detto che sia sufficiente Mariarosaria Marchesano 02 APR 2025
Il racconto I supplì di Tajani e la linea di Marina Berlusconi sui dazi. Difendersi "in scala" e tassare le big tech. Salvini sogna Musk al Congresso Impensierita dai dazi, dall'attivismo di Salvini, la famiglia Berlusconi fa quadrato su Tajani che si difende "non sono io che faccio la guerra". Per gli eredi di Berlusconi l'arma della Ue è "la stangata" ai colossi informatici americani 02 APR 2025
Il colloquio Giansanti (Confagricoltura): “Trattare con Trump. No a controdazi immediati” Per la prima volta anche gli agricoltori aprono a un negoziato sui dazi che possa ridurre anche le tariffe europee verso i beni americani. Pesa il valore della bilancia commerciale dell'agroalimentare tra Ue e Usa: 38 miliardi di esportazioni a fronte di 14 miliardi di importazioni Gianluca De Rosa 02 APR 2025
Il sondaggio Per il 60 per cento degli americani la Trumpeconomics è un flop. Domani l'annuncio dei dazi: “Saremo gentili” In America solo 4 persone su 10 hanno un'opinione positiva del modo in cui il presidente sta gestendo l'economia. Pesa l'incertezza su mercati, consumatori (anche repubblicani) e industria Redazione 01 APR 2025
Editoriali Aprire gli occhi sulla minaccia Trump I dati di EY sui dazi americani hanno stimato effetti sull'economia italiana tra mezzo punto e un punto di Pil da qui a due anni. Un danno evidente quanto insensato Redazione 01 APR 2025
L'intervista Foti: “Dazi? La Ue tratti con Trump per evitare una guerra commerciale” Il ministro agli Affari europei invita alla calma: "Spero Trump non dimentichi quello che diceva Reagan, ma senza trattare ci faremo male sia noi, sia gli americani". E sui leghisti che vogliono trattare bilateralmente con gli Usa: "Non capisco come commentino cose che non sappiamo" Gianluca De Rosa 01 APR 2025
editoriali Dopo le uova, il miele. Ma la scarsità di impollinatori è un rischio più grande Trump e le api stressate. Se le galline muoiono di aviaria, la carenza di uova alimenta l'inflazione. Ma se muoiono le api, restare senza miele è il male minore: tutta la produzione agricola è a rischio, dato il ruolo cruciale dell'impollinazione. L'allarme della Washington State University Redazione 29 MAR 2025
l'intervista De Pascale: “Troppi silenzi dai governatori di destra sui dazi. Meloni ambigua” Il presidente dell’Emilia-Romagna: "La premier sbaglia quando dice che non dobbiamo scegliere tra Ue e Stati Uniti, perché noi siamo l'Europa. No a partite solitarie: rischiamo di farci del male. Gli altri presidenti di regione in imbarazzo: non deve prevalere l'appartenenza alla stessa area politica di Trump" 29 MAR 2025
La scossa dei dazi sull’automotive in Italia. Parla Vavassori (Anfia) "Il mercato statunitense è insostituibile, i dazi sono inaccettabili e ingiusti", dice al Foglio il presidente dell’associazione che in Italia rappresenta la filiera dell'auto 28 MAR 2025
il colloquio Pasini (Confindustria Lombardia): “Preoccupati per i dazi. Il tifo pro Trump? I partiti seguano Mattarella” Parla il capo degli industriali lombardi e patron di Feralpi: "Meloni non giochi una partita in solitaria. C'è bisogno dell'Europa. Le uscite della Lega? Fanno fede le posizioni di Tajani, ministro degli Esteri" 28 MAR 2025