guerra commerciale Trump cambia di nuovo idea e minaccia l'Europa con dazi del 50 per cento Il presidente americano annuncia l'intenzione di introdurre misure tariffarie da giugno. Oggi la telefonata tra il segretario al commercio americano e quello europeo. Bruxelles resta cauta e non commenta Redazione 23 MAG 2025
editoriali Europa first sul mercato dei capitali Contro l’aggressione di Donald Trump, all’Unione europea serve più integrazione finanziaria Redazione 20 MAG 2025
le previsioni di primavera Bruxelles taglia le stime di crescita per Italia e Ue: “Pesano incertezza politica e tensioni commerciali" L'economia dell'Unione europea e dell'Italia crescerà meno di quanto previsto in autunno, prima dell'insediamento di Trump. Dombrovskis: "Rafforzare la nostra competitività" Redazione 19 MAG 2025
Editoriali Pechino contro il bluff di Trump Per ora la chiusura al dialogo della Cina sembra chiara, nonostante le rassicurazioni del tycoon. E nel frattempo, l’influenza americana nel mondo continua a diminuire Redazione 15 MAG 2025
Editoriali Dazi, tra ottimismo e incertezza Gli accordi migliorano le previsioni, ma ci vuole più di qualche sospensione degli extradazi per far tornare la fiducia nei confronti dell’America Redazione 15 MAG 2025
In aula Urso al Senato: “I dazi di Trump peseranno circa il 10 per cento sul nostro export negli Stati Uniti” I settori che rischiano di subire l'impatto maggiore delle misure imposte da Washington sono l'automotive e la farmaceutica. Il ministro del Made in Italy: “No ad azioni di pancia. La strada del negoziato con l'America deve essere seguita fino in fondo” 14 MAG 2025
Pechino, tariffe e ritirate La moratoria sui dazi con la Cina è il termometro del fallimento di Trump Né reshoring né decoupling, solo retreating. Gli Stati Uniti hanno chiuso un accordo con il loro grande nemico politico, facendo una sostanziale ritirata sulle tariffe introdotte dal Liberation day in poi 13 MAG 2025
la tregua Cina e Stati Uniti sospendono parte dei dazi per 90 giorni "entro il 14 maggio" Dopo settimane di tensioni, i due paesi trovano un’intesa. L’accordo, frutto di un vertice a Ginevra, rilancia il dialogo economico e stimola i mercati globali. Le Borse in rialzo Redazione 12 MAG 2025
Magazine La crisi dell’economia cinese. Un dragone assediato da Trump e dai debiti Il 2025 è l’anno del serpente che porta adattamento. Ma Pechino riuscirà a far fronte al nuovo scenario internazionale? Quant’è difficile rispondere con il regime che censura tutti i dati Stefano Cingolani 12 MAG 2025
corsi e ricorsi I dazi del secolo scorso. La lezione dimenticata da Trump Nel 1930 lo Smoot-Hawley Tariff Act, promosso dai repubblicani, amplificò la Grande depressione provocando la forte reazione degli economisti che si schierarono compatti contro il protezionismo. Oggi la storia si ripete, la speranza è che le conseguenze siano meno devastanti di cento anni fa 10 MAG 2025