lo scenario Prepararsi a qualcosa di più di una guerra commerciale La politica tariffaria degli Stati Uniti non risponde a logiche economiche ma a obiettivi politici poco compatibili tra loro. Il rischio? Colpire i consumatori, non risanare i conti pubblici, indebolire il dollaro e destabilizzare l’ordine globale. L’Europa non può più limitarsi ad attendere: serve visione, coesione e iniziativa Nicola Rossi 07 APR 2025
la scheda Calcolo, obiettivi, effetti: tutto sui dazi (americani e no) Dietro le scelte protezionistiche dell’Amministrazione Trump si nasconde una visione distorta dell’economia internazionale. I dazi colpiscono consumatori e imprese, riducono la crescita globale e aumentano le disuguaglianze. Europa e partner commerciali devono reagire con intelligenza, non con ritorsioni. Una mappa per capire come funziona Paolo Manasse 07 APR 2025
europa ore 7 L'Ue cerca una strategia per reagire ai dazi: oggi il vertice in Lussemburgo Dalla riunione non sono attese decisioni, ma un indirizzo politico per guidare la Commissione sulla direzione da prendere nel dialogo con gli Stati Uniti. “Il principale obiettivo è uscire con un messaggio unito”, dice un diplomatico europeo 07 APR 2025
i mercati Il duro colpo dei dazi per le borse asiatiche e l'apertura grigia di Piazza Affari Hong Kong segna la peggiore performance dal 1997 a oggi, mentre tre quarti dei titoli del listino milanese aprono in ritardo. L'ennesima giornata nera per le borse, mentre il vento di recessione porta la Bce a un bivio sul prossimo taglio dei tassi Riccardo Carlino 07 APR 2025
l'intervento Mercati aperti per crescere. Scalfarotto chiede la ratifica dell’accordo col Canada "Essere italiani e protezionisti è una contraddizione in termini, equivale a spararsi nei piedi. Il protezionismo a senso unico non esiste, bisognerebbe ricordarlo a chi da sempre predica la chiusura alle importazioni e oggi si unisce alle grida di allarme per le esportazioni italiane colpita dai dazi americani", ci dice il senatore di Italia VIva Ivan Scalfarotto 07 APR 2025
l'editoriale dell'elefantino Un’Europa americana per rispondere al Rubicante pazzo Il controprotezionismo burocratico non ci salverà. Trasformiamo il vecchio mercantilismo esportatore in un gigantesco cantiere neoliberista: ci daranno ossigeno la sua apertura ai mercati di tutto il mondo e un colossale 110 per cento 06 APR 2025
la situa Il centrodestra alle prese con il suo trumpismo. È il nazionalismo, bellezza Il ceto produttivo che ha votato Meloni e Salvini e Tajani chiede loro, per essere protetto, una svolta vera: proteggere l'interesse italiano usando lo scudo dell'Europa anche se proteggere l'interesse italiano dovesse costringere l'Italia a mettersi di traverso di fronte al percorso dell'alleato americano 05 APR 2025
Il personaggio Il "virologo" Giorgetti: "No ai contro dazi, sangue freddo e niente panico. Le imprese resisteranno. E' come il Covid" Da Cernobbio, il ministro dell'Economia avvisa: "Non si tratta da soli" ma niente "panico", no ai contro dazi e garantisce che l'Italia ce la farà come con la pandemia. Salvini plaude. 05 APR 2025
il foglio del weekend Max Casacci che fa cantare il vino "Through the Grapevine, in Franciacorta", il nuovo disco del fondatore dei Subsonica, sfida dazi e confini e brinda all’arte di trasformare il mondo in una sinfonia. Di natura e tecnologia, Pistoletto e Sorrentino, Intelligenza artificiale, cinema e memorie. Intervista 05 APR 2025
Oltre le borse Il trumpismo italiano è in mutande La guerra dei dazi, le borse in caduta, il pil al ribasso, la minaccia all’export. Di fronte al trumpismo, il paese più vulnerabile in Europa è il più trumpiano. Il passaggio dal Mega al Miga e la nuova felpa da trovare, anche in politica 05 APR 2025