Il colloquio Thierry Breton ci dice: a von der Leyen serve leadership per trattare con Trump sui dazi Quello con il tycoon non è un negoziato commerciale ordinario, e per non avere accordi dannosi per l'Ue “c’è un passaggio obbligato nell’Ufficio ovale della Casa Bianca”. Intervista con l’ex commissario europeo 07 GIU 2025
L'intervista “Macron oggi è più vicino alle nostre politiche”. Parla Carlo Fidanza Dopo l'incontro tra la premier Giorgia Meloni e il presidente francese, il capo delegazione di FdI al Parlamento europeo esulta: "L'Italia non può essere aggirata, Meloni centrale. Con la Francia amicizia competitiva" Gianluca De Rosa 04 GIU 2025
guerra commerciale Sono entrati in vigore i dazi (raddoppiati) di Trump su acciaio e alluminio Le misure sono passate dal 25 al 50 per cento per “garantire che le importazioni non mettano a repentaglio la sicurezza nazionale", ma per il momento non si estenderebbero al Regno Unito Redazione 04 GIU 2025
i dati Cresce l'incertezza e rallenta la crescita economica globale. Le previsioni dell'Ocse Secondo l’ultimo Economic Outlook, la crescita globale si fermerà al 2,9 per cento nel 2025-26, penalizzata da dazi e instabilità politica. Per l’Italia sono previste crescita debole, export stagnante e rischi legati al clima protezionista Redazione 03 GIU 2025
Il caso Ultimo tango a Roma: Meloni riceve Macron. I leader provano a marciare uniti su Ucraina e dazi dopo le eterne liti Alle 18 la visita del presidente francese e poi la cena con le delegazioni a Palazzo Chigi. Nessuno spazio per la stampa. Tanti dossier fra i due paesi. Roma: "Ora collaboriamo". Parigi boccia il lodo articolo 5 per Kyiv 03 GIU 2025
Soundcheck I veri dazi interni non sono quelli che vuole abolire la Lega Draghi li denuncia, Letta li mappa, Meloni e Salvini li strumentalizzano. Così l’Unione resta un puzzle disunito nonostante il mercato unico Lorenzo Borga 02 GIU 2025
Né art of the deal né big beautiful bill. Trump e lo specchio dei dazi La Corte del Commercio internazionale ha bloccato gran parte dei dazi imposti dal presidente americano, ritenendoli illegittimi. L’Amministrazione ha fatto ricorso, ma la sentenza mina le trattative commerciali globali e le coperture per la sua riforma fiscale 30 MAG 2025
A carte bollate Un tribunale di Washington ha bloccato la sentenza che dichiarava illegittimi i dazi di Trump Dopo la sospensione imposta dalla US Court of International Trade, le misure commerciali imposte dal tycoon tornano in vigore. Almeno finché la corte d'appello non esaminerà tutti i documenti delle parti in causa. La battaglia legale è appena iniziata Redazione 30 MAG 2025
lo stop Separazione dei poteri e facoltà del Congresso. I giudici (conservatori) fermano Trump La corte statunitense specializzata nelle dispute commerciali respinge le argomentazioni trumpiane sull’asserita emergenza nazionale poste alla base delle misure restrittive: una vittoria piena contro i dazi dannosi e illegittimi stabiliti dal nuovo inquilino della Casa Bianca, a cui non resta che sperare nel sostegno della Corte suprema Giacinto della Cananea 30 MAG 2025
Il ritratto Chi è Ilya Somin, autore del ricorso contro i dazi di Trump e seguace di Scalia L'amministrazione americana stavolta non può prendersela con gli “Obama judges”. A far bloccare la misura trumpiana è stato un giurista che fa parte di una cultura non ostile all’area repubblicana, anzi tradizionalmente molto vicina. Dal punto di vista sia politico che giuridico Giuseppe Portonera 29 MAG 2025