Festa dell'Ottimismo Crosetto: "Per avere la pace toccherà a noi aiutare la Russia a uscire dall'economia di guerra" Il ministro della Difesa intervistato durante l'evento del Foglio: "Salvare Gaza dalla ripresa della guerra. Ridare forza all'Onu". E sul disimpegno americano in Europa: "Ora dobbiamo imparare a camminare con le nostre gambe" Redazione 11 OTT 2025
Il caso Cybersicurezza, la guerra ibrida fra Crosetto e Mantovano Dietro al disegno di legge presentato da Minardo per un protagonismo delle forze armate nella difesa digitale, c'è l'eterno braccio di ferro tra il ministro della Difesa e il sottosegretario di Meloni Simone Canettieri 20 SET 2025
Guerra ibrida Dalle password alle app: ecco il vademecum anti hacker del governo a 3,2 milioni di dipendenti della Pa Dopo la riunione a Palazzo Chigi con Mantovano l'agenzia per la Cybersicurezza è pronta a consigliare chi lavora nella pubblica amministrazione. Frattasi: "La nostra sicurezza informatica è fragile" Simone Canettieri 10 LUG 2025
sicurezza e impresa Cosa vuol dire per gli artigiani la minaccia cyber. Occhio al dato: +45,5% In cinque anni i reati informatici contro le imprese italiane sono aumentati molto più di qualsiasi altro tipo di illecito a danno dell’attività d’impresa. La cybersicurezza diventa una priorità strategica, ma mancano competenze e strumenti, soprattutto tra le piccole realtà 05 LUG 2025
Minacce digitali Ogni giorno mille attacchi hacker contro il Campidoglio. Ombre russe Il city manager di Roma Capitale Paolo Aielli racconta difficoltà e successi nel contrasto aggli attacchi digitali subiti dal comune Gianluca De Rosa 31 MAG 2025
l'analisi Splinternet e cyberpovertà: le conseguenze digitali dell'arretramento della globalizzazione La vulnerabilità cyber diventerà un moltiplicatore di disuguaglianza economica e sociale, con conseguenze reali assai gravose. La resilienza digitale sarà uno dei principali determinanti dello sviluppo, al pari dell’energia o della logistica Pierguido Iezzi 22 MAG 2025
L'intervista Frattasi (Cybersicurezza): "Io in bilico? Non sono uno scienziato informatico, il mio mandato è a disposizione" Il direttore dell'Agenzia è al centro delle critiche del governo: "Ho le spalle grosse, non so se pago guerre sotterranee. La legge stabilisce che per ricoprire il mio ruolo si può essere accademici, ma anche prefetti: e allora eccomi qua" Simone Canettieri 15 APR 2025
Il caso La cybersicurezza è uno spezzatino di competenze. Crosetto: "Così non va" Manca una governace comune per gestire questo settore così delicato per l'Italia. Attualmente se ne occupano Difesa, Interno, Servizi segreti e Farnesina. Una relazione della Commissione parlamentare mette a nudo tutte le lacune in tempi di guerre ibride Simone Canettieri 03 APR 2025
difendersi dagli hacker “Nella cybersicurezza l'Italia è indietro. Manca visione da parte delle istituzioni”, dicono le aziende Continuano gli attacchi degli hacker filorussi. La denuncia di Var Group: “L’Europa paga il gap con le altre superpotenze. L’Italia fa peggio: soltanto la malavita si sta organizzando per proteggersi” Francesco Gottardi 20 FEB 2025
L'intervista Stefanini (Ispi) sugli attacchi del Cremlino a Mattarella: "Quelle di Mosca sono interferenze politiche" Il senior advisor dell'Ispi, già consigliere dell'ex presidente della Repubblica Napolitano, commenta lo scontro politico e cibernetico tra Mosca e Roma. "L'Italia è debole non è attrezzata. Le parole di Zakharova? Dettate dal Cremlino" Ginevra Leganza 19 FEB 2025