bandiera bianca Le critiche a Sinner sono l'ennesima puntata della lotta tra stato e individuo Al numero due al mondo gli italiani non rimproverano la brama di successi, i lauti successi o il mancato patriottismo. Il problema è che sono così individualisti che non sopportano lo possa essere qualun altro Antonio Gurrado 23 OTT 2025
Il colloquio Paolo Bertolucci: "Contro Sinner solo cialtronismo. Gli italiani fino a due anni fa non sapevano cosa fosse la Davis" L'ex numero 12 al mondo e campione di Davis nel 1976: "Quando Sinner vince non espongono la bandiera di Montecarlo, ma quella italiana. Chi lo critica sa che anche Berrettini e Musetti risiedono lì? Editorialisti e commentatori che gli danno contro? La tuttologia fa male" Luca Roberto 22 OTT 2025
contro mastro ciliegia Populisti e zero a zero. Sinner, la Serie A e l'illusione della gloria nazionale Dal presunto scandalo per i pochi gol nel campionato italiano agli strepiti per il tennista che rifiuta la Coppa Davis. Ma lo sport va dove vuole Maurizio Crippa 22 OTT 2025
tennis No, Sinner che rinuncia alla Davis non è uno "schiaffo all'Italia" Dovremmo dirgli grazie per i due trofei a squadre consecutivi, che rimarranno nella storia, non essere presi dalla bulimia di vittorie. Ecco perché la scelta del numero due al mondo è tutt'altro che un tradimento della patria, come dice Pietrangeli Luca Roberto 21 OTT 2025
tennis La sconfitta dei malpensanti. Altro che invidie e rancori: Matteo e Jannik, la coppia perfetta Qualcuno pensava che i due potessero essere rivali. E invece a Malago hanno dimostrato un'alchimia non comune. Quella staffetta tra i due partita da Torino Giorgia Mecca 25 NOV 2024
a malaga L'Italia rivince la Coppa Davis, pure troppo facilmente Sinner e compagni bissano il successo dell'anno scorso, anche grazie a un Berrettini ritrovato e vincente. E' la prosecuzione di un ciclo che potrebbe durare a lungo Luca Roberto 24 NOV 2024
Il Foglio sportivo Il Sinner che non ti aspetti Oltre le vittorie, c'è un ragazzo che matura in modo coerente e sincero, usando in modo mai banale le parole così come i colpi sul campo: “Per me questo è ancora un hobby e in partita mi diverto sempre”. Le confessioni del numero 1 al mondo a Sky Sport Umberto Zapelloni 26 OTT 2024
per un 2024 ottimista Sì, il mondo ha dei guai, ma nel 2023 ci sono state anche belle notizie. Eccole Una rassegna delle migliori "cose" che hanno segnato il 2023. Un modo per salutare l'anno che giunge al termine e dare il benvenuto a quello nuovo con lo spirito giusto Giulia Casula 30 DIC 2023
La Gallery Il 2023 in ventitré immagini Dodici mesi raccontati attraverso le fotografie che hanno segnato alcuni dei momenti più significativi dell'ultimo anno 30 DIC 2023
l'italianissimo Jannik Sinner è il miglior prodotto del nostro made in Italy Chissà quante volte gli è andata stretto l’aggettivo “predestinato” cucito addosso, come se il destino o il talento lo avessero mai sollevato dalla fatica quotidiana di dover mantenere la promessa Giorgia Mecca 27 NOV 2023