il cortocircuito Così il Pd volta le spalle ai ricercatori (e contraddice se stesso) I dem presentano alcuni emendamenti per correggere le storture del contratto di ricerca. Ma il responsabile Università del Nazareno: "Prima di discutere eventuali modifiche ci vogliono nuovi fondi". E l'accesso alle borse europee, per cui von der Leyen ha stanziato 1,2 miliardi di euro, si allontana sempre di più 16 MAG 2025
Il colloquio La ministra Bernini alle opposizioni: “Basta propaganda sulla pelle dei ricercatori” La titolare dell'Università e della Ricerca dopo le mobilitazioni negli atenei: "Faccio un appello alle forze politiche e sindacali: stop slogan sulle spalle di chi fa innovazione. E' il tempo delle soluzioni" 14 MAG 2025
strategia e tensioni I piani del Mur per andare oltre il contratto di ricerca. Scontro con Macron sul piano per attrarre cervelli in fuga Dopo le criticità emerse, la maggioranza ha presentato al Senato un paio di emendamenti per avere altri strumenti contrattuali rispetto al solo contratto nazionale di ricerca. Intanto Bernini si dice irritata per il piano francese per attrarre cervelli in fuga dagli Usa, simile a quello italiano: "Mentre gli altri annunciano, l'Italia ha già agito" 05 MAG 2025
controsensi Così il solo contratto nazionale ostacola la ricerca sul cancro. Il caso Airc I bandi della Fondazione per la ricerca sul cancro sotto ai livelli retributivi stabiliti dal nuovo contratto. "Così ai ricercatori restano solo i co.co.co". I paradossi di una scelta che voleva combattere la precarietà 30 APR 2025
Il colloquio Zoccoli (Infn): “Il solo contratto nazionale penalizza i ricercatori. Basta ideologia” Il presidente dell'Istituto nazionale di fisica nucleare: "Le regole attuali porteranno a un dimezzamento del numero dei ricercatori. Ci vuole più flessibilità, in linea con gli altri contesti europei" 29 APR 2025