Paradosso lavoro Troppi posti vuoti da riempire di competenze, dice Confartigianato Nelle nostre imprese si vive un paradosso: c'è il lavoro, però mancano i lavoratori. E il mismatch non fa che aggravarsi, soprattutto per il personale qualificato. Un altro macigno sul futuro del made in italy, ma le soluzioni ci sono 08 FEB 2025
Nella definizione delle regole va preservata l’autonomia negoziale delle parti La questione della determinazione dei criteri di misurazione della rappresentatività sociale e datoriale. La posizione di Confartigianato che sostiene l'autonomia collettiva e si oppone a una reglamentazione legislativa imposta, preferendo un approccio responsabile 25 GEN 2025
il rischio dell'aumento Si può rendere la bolletta meno costosa? Un’idea di Confartigianato Una revisione finalizzata a riequilibrare il peso del fisco sulle diverse dimensioni di imprenditori-utenti. Occorre però maggiore equità nelle politiche fiscali sull’energia, per impedire che la transizione green si trasformi nell'ennesimo onere 11 GEN 2025
Meloni porta nella capitale il "giubileo" della moda Il prossimo aprile, dopo la fashion week di Milano, per la prima volta il mondo della moda si trasferisce a Roma. Un tavolo di lavoro, una nuova politica industriale, una strategia per la rinascita Ginevra Leganza 21 DIC 2024
L'intervento Le guerre, le minacce di dazi e una Bce poco coraggiosa. L’allarme di Confartigianato La combinazione dei conflitti in Europa e in medio oriente, la stretta creditizia e le incognite degli scenari mondiali stanno mettendo a dura prova il sistema produttivo italiano. La situazione rimane critica, nonostante la resilienza delle piccole e medie imprese Marco Granelli 14 DIC 2024
Verso il futuro Come fare dell’Italia un paese per giovani. Un dossier di Confartigianato Bisogna eliminare gli ostacoli che deprimono le ambizioni di chi vuole avviare un’attività o portare avanti l’azienda di famiglia: "La nostra generazione non deve passare alla storia come quella che ha spento le aspirazioni, i sogni, i talenti e le qualità dei ragazzi!” 30 NOV 2024
LE IMPRESE Confartigianato spiega a Urso le difficoltà del Piano transizione 5.0 A due mesi dall'apertura della piattaforma che regola l'accesso agli incentivi, il presidente della confederazione ha fatto il quadro dei principali punti critici. "Il Piano si sta rivelando di difficile attuazione, soprattutto per le micro e piccole imprese" 16 NOV 2024
Imprese green I nuovi modelli di sviluppo sostenibile alla Settimana per l’Energia di Confartigianato L’Italia deve correre per raggiungere i traguardi di efficienza e risparmio energetici fissati dalla direttiva Ue Case Green. Per farlo ha bisogno di intuizione, capacità di rischiare, spirito d’iniziativa e disponibilità al cambiamento 19 OTT 2024
Energia positiva Serve una svolta nelle politiche per una transizione green sostenibile L'intervento del presidente di Confartigianato Marco Granelli alla convention di Cagliari: “Non c’è più tempo da perdere. Serve un intervento strutturale per affrontare le fragilità del nostro territorio, dove le Pmi sono radicate” 28 SET 2024
L'allarme La moda italiana è in crisi e Confartigianato chiede aiuto Il settore sta vivendo un periodo turbolento, con un calo dell'export e una perdita totale di 1,8 miliardi di valore. In una lettera spedita al ministro Urso si chiedono sospensione dei versamenti tributari e accessi più veloci ai prestiti: misure urgenti per tamponare la crisi e salvare un comparto di strategica importanza 14 SET 2024