L'intervento Transizione verde senza lavoratori green. Allarme di Confartigianato "Le nostre imprese sono pronte a fare la loro parte, ma non possiamo permettere che la mancanza di competenze freni questa trasformazione decisiva per l’Italia”, dice il presidente Marco Granelli 18 OTT 2025
L'appello La Transizione che serve alle Pmi Niente regali, ma regole chiare ed eque. L'appello di Confartigianato: "Non possiamo permetterci che la trasformazione digitale, trainata dall’intelligenza artificiale, aggravi ulteriormente i problemi energetici" dice il presidente Granelli 04 OTT 2025
La convention Piccole imprese in cerca di un futuro sostenibile. Scenari globali La 21esima edizione dell’annuale convention “Energies and Transition Confartigianato High School”, organizzata da Confartigianato, si svolgerà dal 1° al 3 ottobre a Domus de Maria (Cagliari) e farà il punto sulla nuova situazione geopolitica 20 SET 2025
l'analisi II bilanci famigliari passano dal costo dell'energia. Arera sia vigile Il prezzo dell’energia resta una voce pesante nei bilanci di famiglie e imprese. Confartigianato chiede ad Arera vigilanza costante contro manovre speculative che alterano i prezzi del mercato elettrico e gonfiano ingiustamente le bollette 06 SET 2025
il piano Come evitare che il “Qfp” europeo sia un boomerang per gli artigiani La sfida sarà coniugare semplificazione e inclusione, garantendo che le micro e piccole imprese siano protagoniste della trasformazione economica e sociale. Secondo Confartigianato è l’occasione per costruire una politica di coesione più moderna ed efficiente 19 LUG 2025
l'analisi I venti di guerra mettono a rischio 20 miliardi di export delle Pmi Le crisi internazionali mettono a rischio 61 miliardi di export italiano e il 40 per cento delle forniture energetiche: Confartigianato chiede diplomazia, diversificazione dei mercati e autonomia energetica 21 GIU 2025
i dati Piccole imprese, grande sostenibilità. I dati green di Confartigianato Le piccole realtà imprenditoriali italiane guidano la transizione ecologica con investimenti concreti e competenze green. Al terzo forum di Confartigianato è emerso un tessuto imprenditoriale che non subisce il cambiamento, ma lo costruisce 07 GIU 2025
una traiettoria obbligata Scommettere su una sostenibilità non ideologica si può. Parla Granelli Non più una scelta fra le tante, ma un obiettivo strategico per garantire competitività, reputazione e valore a lungo termine. Ma per affrontare la sfida della transizione ecologica serve “mettere le imprese nelle condizioni di fare le cose, non solo di riempire moduli”, spiega il presidente di Confartigianato 24 MAG 2025
il progetto Vedi alla voce: made in Italy. Abbecedario per artigiani, ma non solo Un'iniziativa culturale ripensa l’identità produttiva italiana attraverso un originale abbecedario che racconta il saper fare artigiano tra tradizione e innovazione. Il progetto, promosso da Confartigianato, intende restituire profondità e valore concreto a un’espressione spesso abusata 10 MAG 2025
L'intervento Gli artigiani di Papa Francesco per uno sviluppo a misura d'uomo Il Pontefice ha visto nell’artigianato un modello per la realizzazione di un futuro migliore per tutti. Uno straordinario riconoscimento, che impegna il settore alla responsabilità di realizzare uno sviluppo sostenibile e inclusivo. Con l'uomo sempre al centro Marco Granelli 26 APR 2025