Il colloquio Uliano (Fim Cisl): “Emiliano commissario dell'Ilva? No a giochi politici” Il segretario dei metalmeccanici del sindacato di via Po: "Il presidente della Regione sembra essere in linea con l'idea di un rafforzamento dell'impianto di Taranto. Ma non ci si può fermare sullo scoglio della nave rigassificatrice: ogni ipotesi alternativa non regge" Luca Roberto 23 LUG 2025
a roma Meloni si prende la Cisl mentre i riformisti del Pd sbuffano La premier al congresso del sindacato di via Po rivendica il rapporto con la sigla e dice sì al patto della responsabilità. L'ex segretario Bonanni: "Noi sindacato di destra? Lettura grottesca e irresponsabile. Il nostro compito è firmare i contratti". Picierno (Pd): "Una forza riformista dovrebbe rafforzare il dialogo con la Cisl" Luca Roberto 18 LUG 2025
l'incontro Al congresso Cisl fischi per Landini e attenzione per Bombardieri Ancora scontri tra Landini e Fumarola, il rapporto tra le due sigle resta teso. Mentre il numero uno della Uil prova a mediare. Il Patto della responsabilità divide ancora, ma si apre uno spiraglio per un confronto su temi comuni tra i sindacati e con il governo Nunzia Penelope 18 LUG 2025
L'intervento Meloni al congresso della Cisl: “In mille giorni creati un milione di posti di lavoro in più” “Il confronto è una delle cifre di questo governo e lo abbiamo dimostrato in molte occasioni", dice la premier dal palco del sindacato. “La legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese è una conquista storica" Redazione 17 LUG 2025
L'iniziativa Elly di lotta: snobba Orsini e lancia la pdl contro il part time involontario Dopo il salario minimo legale, la riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario e il congedo paritario, ecco la nuova la legge contro il part time involontario. E oggi la segretaria sarà al congresso della Cisl per cercare di far pace con il sindacato cattolico Gianluca De Rosa 16 LUG 2025
L'accordo Infermieri, solo la Cisl firma il rinnovo del contratto. Zangrillo: "Cgil e Uil isolate” I sindacati di Landini e Bombardieri isolati dalle altre sigle. "Questo è quello che succede quando si trasforma una battaglia sindacale in una piattaforma politica. Siamo molto contenti del risultato e degli aumenti sui salari", dice il ministro per la Pa Ruggiero Montenegro 19 GIU 2025
Tra i due poli Verso il centro? Il libdem Marattin traccia una possibile road map dopo la nomina al governo dell'ex Cisl Sbarra Una volta innalzata, la tenda riformista, dice Marattin, " vuole comunque andare a formare una proposta politica – da una posizione fortemente minoritaria – con chi vuole abolire il Jobs Act, con chi vede meritocrazia, mercato e nucleare come tre bestemmie, con chi sogna ancora l’antiamericanismo dei cortei anni Settanta, con chi vuole la patrimoniale e considera il ceto medio come una massa di privilegiati. Con costoro è impossibile formare una proposta politica coerente per il governo del paese. Così com’è impossibile farlo con Salvini, Vannacci, Borghi e Bagnai”. Marianna Rizzini 17 GIU 2025
Il colloquio Cisl in cerca di ruolo negoziale e Meloni in cerca di idee sul lavoro Cisl e Coldiretti, le due “gambe di popolo” della Dc, ora puntano a destra. Spiega Paolo Pombeni Maurizio Crippa 14 GIU 2025
il colloquio Furlan: “Sbarra ha competenze per il sud. Non si lasci la Cisl alla destra” La senatrice di Italia viva ed ex segretaria del sindacato di via Po: "Se Meloni pensa così di fare pressioni sulla Cisl si illude. La sinistra parli con tutte le sigle, non solo la Cgil" Luca Roberto 14 GIU 2025
Cisl, attrazione fatale Così la Cisl, allontanata dal Pd, trova una sponda a destra Da un lato i punti di contatto con il governo, dall'altro la rottura dei rapporti con la Cgil e il Pd su scioperi e partecipazione. Il sindacato cattolico si sposta a destra, in parte per attrazione di Meloni e in parte per repulsione di Schlein Luciano Capone 14 GIU 2025