La Cina si sceglie i vescovi e spara un missile sul Conclave Il metodo è sempre quello: si convocano assemblee costituite da sacerdoti, religiosi e laici ben selezionati per ratificare scelte calate dall’alto. E si tratta sempre di approvare l’unico nome proposto. Prendere o lasciare. Scontato dire che il voto si traduca in un plebiscito con qualche sparuto voto contrario 03 MAG 2025
L'inutilità di prevedere chi sarà il Papa Voci, sussurri, scommesse e ipotesi che si contraddicono. Per fare il Papa servono 89 voti, non pochi. Fino a mercoledì continueranno riflessioni e trattative 02 MAG 2025
l'elezione del nuovo papa Il Sinodo piomba sul Conclave Il Sinodo sulla sinodalità non si è concluso, visto che tutti i temi più delicati e controversi sono stati depennati da Francesco, che li ha destinati all’approfondimento in specifiche commissioni. Diaconato, celibato, laicato, eccetera: i soliti temi di sempre. Mettere d’accordo l’Africa con l’Europa è complicato, lo sapeva Francesco prima di tutti 01 MAG 2025
il nuovo papa Il mondo in pezzi alla prova del Conclave Dalla questione russo-ucraina ai rapporti con l’America, fino alla Cina e al vicino oriente. Il ciclone Francesco ha lasciato un’eredità pesante agli elettori 30 APR 2025
verso il conclave Il nuovo Papa ci aiuti a riflettere sul senso e sul significato dell’occidente L'Europa deve fare il possibile per rompere quello che viene definito il "Trumputinismo". Auguriamoci che il nuovo pontefice, incoraggi l'occidente a riprendere in mano la propria storia e la propria tradizione contro le chiusure nazionaliste Sergio Belardinelli 30 APR 2025
I favoriti bergogliani, categoria così numerosa da non esistere Sembra una partita dalla quale sono esclusi i cosiddetti “conservatori”, che numericamente sono di gran lunga meno influenti rispetto alla controparte. Ma non è detto che in caso di più votazioni non possano tornare in ballo con proposte di mediazione 29 APR 2025
Cari tradizionalisti, da tradizionalista vi spiego perché Francesco è stato un Pontefice provvidenziale Nei suoi dodici anni di pontificato, Bergoglio ha agito con coerenza al Concilio Vaticano II, mostrando le contraddizioni interne al tradizionalismo cattolico. Diverso nei toni da Benedetto XVI, ha però incarnato la stessa linea conciliare Mattia Rossi 29 APR 2025
il pontificato Francesco, un leader fatto Papa Bergoglio ha governato la Chiesa in virtù di una forza che è cresciuta col crescere dell’acclamazione collettiva: effetto di ritorno di quel todos, todos, todos teologicamente scriteriato ma assai efficace Pietro De Marco 28 APR 2025
il racconto Papa Francesco e l’eredità di un funerale Il mondo in piazza per il Papa, le code per una preghiera o un selfie davanti alla sua tomba. La solenne celebrazione di sabato ha segnato la fine di un’èra o l’inizio di una nuova, nel nome di Francesco? A dirlo sarà il Conclave ormai imminente 28 APR 2025
i funerali del papa Francesco, l'ultimo atto L'omelia "biografica" del cardinale Re, che ricorda gli atti principali del pontificato e il ruolo geopolitico di Francesco. Le decine di lingue parlate in piazza, tra pellegrini venuti per varcare la Porta Santa e giovani che speravano nella canonizzazione di Carlo Acutis 26 APR 2025