L'episcopato tedesco dà il via libera al Comitato sinodale, ma quattro vescovi si ribellano “Nelle obiezioni romane al Cammino sinodale in Germania era stato più volte chiarito che un Consiglio sinodale, come era stato previsto e formulato nella decisione del Synodale Weg, non era compatibile con la costituzione sacramentale della Chiesa”, scrivono in una Dichiarazione comune i vescovi di Eichstätt, Passau, Ratisbona e Colonia 03 MAG 2024
la storia Il papabile mai diventato Papa Rafael Merry del Val, giovanissimo segretario di stato di Pio X, servì quattro Papi. Per due volte fu vicino all'elezione, ma non ci arrivò mai. Una biografia 29 APR 2024
Spina di borgo Sei un politico membro dell’AfD? Fuori dal consiglio parrocchiale Christoph Schaufert non può più sedere nel consiglio di amministrazione di una parrocchia cattolica: “Danneggia la credibilità della Chiesa”, dice la diocesi. In Germania la questione si fa seria 20 APR 2024
Il soft power del Papa sull'Iran Le relazioni fra la Santa Sede e l’Iran sono state stabilite nel 1954 e sono sopravvissute anche alla rivoluzione khomeinista del 1979. Significativa, e molto apprezzata dal clero scita, la visita nel 2021 al Grande Ayatollah Ali Al Sistani, in Iraq 15 APR 2024
L'incomprensibile radicalità di Gesù per i cristiani di oggi C’è un capitolo fondamentale della predicazione del Messia che da sempre disorienta i fedeli: la gratuità dell’amore. È un qualcosa di insostenibile che “ci disturba e ci mette in crisi”. Parla il teologo Adrien Candiard 13 APR 2024
Una dignità senza confini "Dignitas infinita" e gli interrogativi più urgenti che urtano l'essere umano Il documento vaticano lascia da parte l’apologia e si concentra sui temi culturali, tecnologici, sociali e politici che agitano l’umana esistenza. Ricordando che l'incommensurabile dignità della vita è trina: ontologica, morale, sociale Roberto Colombo 09 APR 2024
dignitas infinita "Gender pericolosissimo e surrogata da proibire". Nessuna sorpresa dal documento vaticano sulla dignità umana Presentata la Dichiarazione "Dignitas infinita", un testo che si inserisce pienamente nel tradizionale insegnamento della Chiesa in campo bioetico. L'unica novità sono i temi legati alla dignità della persona, inseriti su richiesta di Papa Francesco 08 APR 2024
le parole di francesco I vecchi rancori del Papa Il Papa ha deciso di anticipare il Giudizio promesso, dividendo la Chiesa in buoni e cattivi, pecore da una parte e capri dall’altra. Non c’è un campo intermedio, o si è con lui o si è contro di lui. È l’applicazione alla vita ecclesiale della massima peronista “al amigo, todo; al enemigo, ni justicia”. Agli amici tutto, ai nemici niente 03 APR 2024
Bandiera Bianca Il Venerdì santo in cui bisogna difendere la Chiesa dai cattolici Considerazioni a proposito dell'assalto di un giovane ultracattolico ad Andrea Saltini, reo di avere esposto nel museo diocesano di Carpi un’opera reputata blasfema Antonio Gurrado 29 MAR 2024
Le bandiere bianche di Papa Francesco Ucraina, Cina, Nicaragua. La dottrina realista del Pontefice argentino è chiara fin dal 2013. Ma il principio che la anima è riscontrabile anche in "politica interna", dalla lotta agli abusi alle rivendicazioni sinodali tedesche: il risultato è una Chiesa sulla difensiva che segna il passo 16 MAR 2024