Estate con Ester Noi e l'AI badante Per tutelare l’equilibrio degli utenti adesso ChatGPT si autofrena, se utilizzato in modo eccessivo. La macchina è pronta al comando Ester Viola 09 AGO 2025
nessun timore Se il premier svedese usa l'Ai non mette a rischio la sicurezza Perché l’uso dell’intelligenza artificiale in politica può essere un’opportunità e non uno scandalo Riccardo Carlino 08 AGO 2025
Terrazzo L'ultima battaglia di Trump è quella contro l'intelligenza artificiale "woke" Il nuovo fronte della crociata culturale. Ordine esecutivo contro ChatGpt & Co. Trump dichiara guerra ai chatbot “zecca”: “Via la pazzia marxista dall’AI”. Il rischio? Modelli stile zio ubriacone di Musk: un giorno Maga, l’altro liberal vegano Michele Masneri 29 LUG 2025
estate con ester Ormai abbiamo appaltato all'AI anche la scocciatura suprema: il corteggiamento Una persona su quattro negli Stati Uniti utilizza sistemi di intelligenza artificiale per flirtare; tra la gen Z, quasi la metà. Mentre sulle app di incontri c'è un coach che suggerisce battute e fa riassunti delle conversazioni. Abbiamo voluto gli amori scritti? E questo è il risultato Ester Viola 18 LUG 2025
strumenti e umanità Per sfruttare al meglio l'intelligenza artificiale va coltivata quella naturale Impegnarsi a far fruttare i nostri talenti per non trasformare l'AI in un pericoloso fattore di intorpidimento progressivo e in un moltiplicatore di stupidità: un insegnamento che proviene da Gesù Sergio Belardinelli 05 LUG 2025
Cose dai nostri schermi ChatGpt (non) ci renderà stupidi Uno studio del Mit semina il panico e ricorda un vecchio articolo dell'Atlantic, che si domandava: "Google ci renderà stupidi?". In realtà il paper dice tutt'altro e – anzi – conferma le potenzialità dei modelli linguistici e dei chatbot per l'apprendimento. Se si studia, ovviamente Pietro Minto 26 GIU 2025
Cose dai nostri schermi I chatbot mettono in crisi i motori di ricerca Google e Apple Per la prima volta in 22 anni calano le ricerche su Safari. L’AI generativa e le nuove abitudini degli utenti minacciano il dominio di Big G e il futuro del web come lo conosciamo Pietro Minto 17 MAG 2025
Cose dai nostri schermi Adulti con amici immaginari. Il piano di Zuckerberg per Meta AI Il fondatore di Facebook vuole usare le intelligenze artificiali per ricostruire dalle fondamenta il nostro rapporto col web e con gli altri. Prepariamoci ad amici "generati", interazioni finte ma sempre più abbondanti Pietro Minto 10 MAG 2025
la strategia La grande ambizione di Open AI, che vuole Chrome ma anche un social anti X L'azienda di Sam Altman, approfittando del caos nell’industria tech causato dai processi antitrust contro Meta e Google, si mostra interessata all’acquisto del browser più utilizzato al mondo. Il colosso si sta muovendo anche per costruire un proprio social concorrente a quello di Musk Pietro Minto 25 APR 2025
il dibattito sull'AI Guardare all'intelligenza artificiale con una sorta di rassegnato disincanto Il pensiero umano non funziona come quello di un robot ipercomplesso, a meno che non si trascuri una caratteristica umana fondamentale, ovvero l'intenzionalità. Esiste un'incolmabile differenza tra questa e l'intelligenza meccanica, seppur poderosa, delle macchine Sergio Belardinelli 12 APR 2025