Il poster che santifica Luigi Mangione nella città dove venne ucciso Marco Biagi Per le strade di Bologna, città in cui fu ucciso Marco Biagi dalle Br, è apparso un poster che santifica Luigi Mangione, killer del ceo Brian Thompson. La replica dell'assessore alla Cultura: "È un'espressione artistica che può piacere o no, ma tale resta" 26 SET 2025
Womanosphere Erika Kirk e il conservatorismo che vuole farsi attraente per le giovani americane Eletta ceo di Turning Point Usa, la vedova di Charlie Kirk è una figura chiave nel processo di diffusione del modello tradizionalista di femminilità, sempre più popolare tra le ragazze. Dai social alle riviste ai podcast, un universo che fa il gioco della propaganda Maga e si alimenta del dialogo tra politica istituzionale e popolarità dei creator online Lorena Evangelista 25 SET 2025
Bandiera Bianca Il problema della commistione tra slogan politici e religiosi sta tutto nella croce trascinata come un trolley Ai funerali di Charlie Kirk c'era un'enorme croce, ma ai più attenti non è sfuggito il congegno meccanico che tradiva il senso stesso della croce. Eppure così diventa un mero strumento funzionale, da accantonare una volta che non serve più Antonio Gurrado 24 SET 2025
Il discorso Kimmel torna in tv dopo il tentativo di censura di Trump e si commuove: "Grazie a chi ha lottato per farmi parlare" Il comico torna con il suo late-show dopo la sospensione, annunciata da Abc e Disney, arrivata in seguito alle pressioni del presidente degli Stati Uniti e del capo dell'Fcc, l'ente federale che detiene le licenze per le tv americane. Le lacrime e gli attacchi al capo della Casa Bianca Redazione 24 SET 2025
La prova di forza Il successo del piano antidemocratico di Trump dipende da noi: la passività è la sua alleata Nel paradigma del presidente, tutto è un reality show e noi siamo solo delle comparse insignificanti. Ma i cittadini e i loro rappresentanti hanno l’obbligo di pensare e reagire in modo creativo. Ciò significa, innanzitutto, rifiutare di essere cooptati nello “show” Timothy Snyder 24 SET 2025
La Camera ricorda Kirk. Ciriani: "Sbagliammo a non condannare l’omicidio della dem americana Hortman” La commemorazione a Montecitorio prolunga lo scontro politico sull'omicidio dell'attivista americano. Il meloniano Amorese: "Charlie si sarebbe confrontato anche con chi ha detto ‘in fondo se l’e’ cercata". Mentre per il dem Cuperlo: "Kirk aveva il diritto di pronunciare anche delle bestialità ma non era un simbolo della libertà” Ruggiero Montenegro 24 SET 2025
Tra Kirk e Schlein Il filosofo Regazzoni ci spiega quello che la sinistra non capisce quando dice libertà d’espressione Secondo il docente all’Istituto di ricerca di Psicoanalisi applicata Schlein "non ha colto la portata di ciò che è avvenuto". E così l'opinione pubblica progressista ha perso "l’occasione di riprendersi in mano la bandiera della libertà di pensiero e si è fatta dare lezioni di liberal-democrazia da Meloni” Nicola Mirenzi 24 SET 2025
Il Bi e il Ba Il trumpismo, l'epica e la contro-epica L'influenza del regista del "Trionfo della volontà" sulla messinscena delle mitologie politico-nazionali è profondissima. Le corrispondenze con "La minaccia fantasma" di George Lucas e le confusioni del mondo Maga 24 SET 2025
Saverio ma giusto Tocca rassegnarsi: saremo sempre meno liberi di esprimerci E mai lo siamo stati del tutto. Perché ci piace solo quando viene liberamente detto qualcosa con cui siamo d'accordo. Direi di riscoprire la carboneria, o gli speak easy Saverio Raimondo 24 SET 2025
L'editoriale dell'elefantino I funerali di Kirk e il futuro incerto dell’Europa laicista e neutra Americani ed europei, due diverse concezioni di libertà. In Europa la laicità è laicismo, ideologia della separazione tra Chiesa e stato divenuta esclusione della fede dallo spazio pubblico. In America è la convivenza libera di ricerche di fedi diverse 23 SET 2025