L'intervista Clementino: "Alla riscoperta del mio rap, guidato da Verne, Hillman e Bukowski" Il ritorno con il nuovo album "Grande anima", tra meditazione e letteratura. Con lo sguardo a Sanremo 2026. “Se non racconti chi sei non hai valore. La tecnologia? Vent'anni fa spedivi cassette alle case discografiche, oggi firmi subito un contratto” Raffaele Rossi 28 LUG 2025
I 100 anni del vecchio Buk Bukowski raccontato da chi lo ha rincorso una vita intera Lettrice appassionata di Buk, ha trascorso dodici anni negli Stati Uniti sulle sue orme. Oggi Simona Viciani è la traduttrice italiana. "Mi è sempre piaciuto pensare che finisse nelle mani di una donna", ci dice Valeria Sforzini 12 AGO 2020
La nuova raccolta di inediti di Charles Bukowski è un antidoto al pol. corr. Negli anni Settanta, quando mancavano quarant’anni all’invenzione dei reati di omofobia, islamofobia, xenofobia, qualsiasicosafobia, molte verità non erano passibili di denuncia, multa, censura Camillo Langone 29 MAG 2019
Scrivere non sarà mai un atto naturale Imbattersi per l’ennesima volta in “E così vuoi fare lo scrittore” di Bukowski, inno del vecchio sporcaccione che, incredibilmente, celebra l’isteria come unica plausibile condizione letteraria Marco Archetti 24 GIU 2018